AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Regione Abruzzo, raggiunto limite di spesa del Fondo europeo per gli affari marittimi

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
9 Gennaio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’assessorato all’agricoltura della regione Abruzzo ha raggiunto il target di spesa assegnato per il 2022 dal programma operativo del Fondo europeo per gli affari marittimi (Feamp), nell’ambito delle azioni svolte a favore del settore dell’economia ittica regionale, raggiungendo e superando il target di spesa assegnato alla regione Abruzzo dal ministero delle politiche agricole, che ha certificato per l’anno in corso investimenti pari a oltre il doppio del target assegnato per il 2022.

Lo ha reso noto il vicepresidente della giunta regionale con delega alla pesca Emanuele Imprudente.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

I contributi e finanziamenti erogati nel 2022 ammontano a 3.171.347 euro, e quelli impegnati complessivamente ad oggi a valere sul Feamp sono pari a euro 17.806.634,00, che hanno generato oltre 34 milioni di investimenti complessivi con la compartecipazione dei privati. Nello specifico si è portato a termine, con il compimento e la liquidazione di progetti di investimento nel settore privato della pesca e dell’acquacoltura, interventi a favore di salute e sicurezza, efficienza energetica e difesa dell’ambiente marino, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate.

Nel 2022 il Servizio sviluppo locale ed economia ittica ha, inoltre, avviato e pubblicato due bandi, il primo destinato alle imprese abruzzesi per interventi strutturali per favorire la commercializzazione e la trasformazione del prodotto ittico e l’altro destinato agli investimenti produttivi in all’acquacoltura, finalizzata al rafforzamento della competitività e della redditività del settore e ad ampliarne le prospettive di sviluppo. Sono state anche già approvate le relative graduatorie.

“Oggi, a programmazione conclusa con la pubblicazione degli ultimi due bandi a sostegno del settore dell’acquacoltura e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici abbiamo determinato l’utilizzo al 100% della dotazione finanziaria assegnata alla regione Abruzzo”, ha sottolineato il vicepresidente regionale Emanuele Imprudente. “Possiamo così testimoniare come negli ultimi due anni tali risorse, unitamente ai fondi di bilancio regionali del Fondo unico della pesca, abbiano costituito l’unico strumento finanziario di sostegno al comparto ittico, caratterizzato da una crisi che ha incalzato l’intera economia occidentale”, ha concluso Imprudente.

Tags: Emanuele Imprudentefondo europeo per gli affari marittimil'aquila
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication