Lanciano – Dallo sviluppo della viticoltura alle liste d’attesa sanitarie, fino al riuso dei rifiuti e alla riqualificazione urbana. Da Vasto ad Avezzano, da Lanciano a Teramo. Rati, Rete di abruzzesi per il talento e l’innovazione, è lieta di annunciare i vincitori della prima edizione del Premio regionale “Rati Immagina il futuro”, in memoria di Giovanni Di Fonzo, fondatore e presidente dell’associazione, operante in Abruzzo dal 2011.
Sono nove i progetti premiati nel corso di un incontro pieno di emozioni e spunti, che si è svolto nel Palazzo degli Studi di Lanciano, davanti a un folto pubblico di giovani e alla giuria composta da Sandro Imbastaro, Presidente Associazione RATI, Maria Rosaria La Morgia, Giornalista, Daniela Giangreco, CEO della Sde Cosmetic Lab srl, Presidente Regionale CNA Giovani Imprenditori, Giuseppe Natale, imprenditore e Silvio Calice, Direttore Regionale della CNA Abruzzo. Alla presenza del sindaco di Lanciano Filippo Paolini e di esponenti del mondo istituzionale e imprenditoriale.
I tre progetti vincitori nella categoria “Classi terze e quarte delle Scuole Secondarie di Secondo Grado” sono:
– 1° “Digital Reuse” delle classi 3°A ITE e 3°M LSA dell’Istituto Superiore Statale “Algeri Marino“ di Casoli.
– 2° “Vitigni Resistenti: Innovazione e Sostenibilità per il Futuro della Viticoltura” della classe 3 A dell’Istituto Tecnico Agrario “Cosimo Ridolfi” di Scerni, Istituto Omnicomprensivo di Monteodorisio.
– 3° “T.I.M.E. = Tempi Inferiori e Medicina Efficace” di membri delle classi 4° CIN, 4° BIN, 4° AIN dell’IIS “E. Mattei” di Vasto.
I tre progetti vincitori nella categoria “Classi quinte delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e delle Classi prime e seconde degli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy” sono:
– 1° “RIGENERIAMO UNO SPAZIO URBANO. Proposta per un’azione di miglioramento della qualità del decoro del quartiere Incoronata di Vasto (CH)” della Classe 5°B del Liceo Artistico sez. Architettura e Ambiente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pantini–Pudente” di Vasto.
– 2° “Progetto LaBSS (Large Battery Swap System)” dell’ITS Meccatronica di Avezzano in collaborazione con un gruppo di docenti dell’IIS Ettore Majorana di Avezzano
– 3° “Progetto GEMMA” dell’ITS Meccatronica di Lanciano in collaborazione con l’IIS Da Vinci – De Giorgio di Lanciano
In aggiunta sono stati assegnati tre premi speciali:
– Premio per la Comunicazione: “AMOR OMNIA VINCIT” dell’Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico “F. Palizzi” di Vasto.
– Premio per la Sostenibilità Ambientale: “Digital Reuse” dell’Istituto Superiore Statale “Algeri Marino” di Casoli.
– Premio per l’Innovazione Tecnologica: “LaBSS (Large Battery Swap System)”, ITS Meccatronica e IIS “Majorana” di Avezzano.
Durante la cerimonia sono state, inoltre, consegnate targhe artistiche originali a tutti i vincitori, create appositamente dall’artista Debora Vinciguerra, in arte Aruru.
Il premio si propone di offrire agli studenti l’opportunità di collaborare allo sviluppo di un progetto finalizzato al miglioramento della propria comunità locale. RATI si impegna a seguire e favorire la realizzazione dei progetti, stimolando la collaborazione tra le scuole coinvolte e le realtà pubbliche e imprenditoriali.
Visto il grande successo della prima edizione, Rati ha annunciato da subito che ci sarà una seconda edizione del premio nel 2026.