Pescara. Continuano i servizi di rafforzamento della vigilanza e intensificazione del controllo del territorio nel quartiere Rancitelli di Pescara, disposti dal Questore di Pescara Misiti.
Questa mattina, la Polizia di Stato (Reparto Prevenzione Crimine, Squadra Volante, Squadra Mobile, Squadra Amministrativa della P.A.S.I.), Polizia Municipale e Guardia di Finanza, che ha partecipato anche impiegando la propria Unità Cinofila antidroga, hanno presidiato l’intero quartiere e le zone adiacenti, con l’obiettivo di dare maggiore impulso all’attività di prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, ma anche di altri illeciti di microcriminalità diffusa, quali furti, rapine e ricettazione, ad esso collegati.
Nel corso dell’operazione:
- sono state identificate 42 persone;
- sono stati effettuati 8 controlli ad automezzi;
- sono stati effettuati 2 sequestri amministrativi di sostanza stupefacente;
- è stata effettuata una contestazione dell’art. 75 D.P.R. 309/90 per consumo personale di sostanza stupefacente;
- sono state effettuate 6 denunce a piede libero per contravventori al foglio di via obbligatorio;
- si è provveduto ad un invito, ai sensi del 650 C.P., per rintraccio notifica di foglio di via obbligatorio inserito dai carabinieri di Manoppello;
- è stato eseguito un controllo amministrativo ad un circolo privato in zona Rancitelli durante il quale si procedeva al sequestro di 810 capi di abbigliamento intimo per bambini, denunciando a piede libero C.A., 43 anni, al quale venivano contestati i reati pp. e pp. dagli art. 474 e 648 C.P.
- è stata individuata e recuperata un’autovettura Autobianchi Y10, risultata rubata in data 22 febbraio a Pescara.