AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Raffica di controlli della Polizia e sanzioni per veicoli senza assicurazione, record nella Marsica

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
10 Gennaio 2025
A A
280
condivisioni
2.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Polizia di Stato di L’Aquila fa un bilancio dell’anno appena trascorso, dove la Polizia Stradale di L’Aquila ha svolto numerosi servizi tesi a verificare il possesso dell’assicurazione obbligatoria e della prescritta revisione controllando decine e decine di automobilisti in tutta la provincia.

Purtroppo i dati scaturiti da tali attività testimoniano che una fetta non irrilevante della popolazione utilizza, sempre più spesso, i propri veicoli accettando di assumere rischi patrimoniali e non, di gran lunga superiori al costo della polizza

Finta lotteria nei negozi e nelle scuole scoperta dalla Guardia di Finanza

13 Giugno 2025
Morto dopo essere stato colpito dal taser, tre indagati: Zappone fu bastonato durante la rissa

Morto dopo essere stato colpito dal taser, tre indagati: Zappone fu bastonato durante la rissa

5 Giugno 2025

Controlli capillari sono stati svolti nel territorio marsicano dove gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Avezzano hanno sottoposto a fermo amministrativo ben 320 veicoli per mancanza di copertura assicurativa elevando, inoltre verbali per sanzioni amministrative fino ad oltre 3000 euro con decurtazione di 5 punti patente per gli automobilisti sorpresi alla guida.

Ben 380 sono risultati, invece, i veicoli circolanti senza la prescritta visita di revisione; in alcuni casi le automobili erano state sottoposte a tale procedura addirittura a fine degli anni ’90. Anche in tali casi venivano elevate sanzioni amministrative fino a 1800 euro circa con ritiro del Libretto di Circolazione.

Per coloro che sono stati, invece, sorpresi a circolare a bordo di vari veicoli, già sottoposti a sequestro amministrativo, è scattata la sanzione accessoria della revoca della patente di guida e la confisca del mezzo.

La fascia di età più sanzionata è quella compresa tra 33 e 65 anni di età, più virtuosi, invece, risultano i giovani di età compresa tra i 18 ed i 24 anni.

Le attività di controllo ed accertamento proseguiranno anche nel 2025; nel frattempo la Polizia di Stato invita tutti gli utenti a verificare, con la massima attenzione la corretta copertura assicurativa obbligatoria dei veicoli, a qualsiasi titolo condotti per non incorrere nelle sanzioni sopra indicate e nelle conseguenti responsabilità economiche, oltreché morali, in caso di incidenti.

 

Tags: controllimarsicapoliziasicurezza
Share112Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication