AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Radici”: tutte le iniziative per valorizzare i luoghi della cultura dell’Aquila e di Teramo

Luca Marrone di Luca Marrone
3 Ottobre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Continuano le aperture straordinarie di RADICI, il piano di valorizzazione dei luoghi della cultura organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di L’Aquila e Teramo. Per questo mese di ottobre sono tredici le iniziative di visite guidate gratuite previste per tutti i fine settimana, a partire dal prossimo 7 e 8 ottobre.

Con l’obiettivo di offrire ai visitatori esperienze che li avvicinino al patrimonio culturale e li accompagnino a conoscerlo ed apprezzarlo, favorendo la più ampia partecipazione possibile, si apriranno al pubblico luoghi generalmente chiusi o lontani dai percorsi più conosciuti.

Prima ondata di calore dell’anno, weekend “da luglio”, a Bolzano la notte più calda da 1956

Abruzzo nella morsa del caldo e dell’afa, sfiorati i 40 gradi

21 Luglio 2025
A14 Bologna-Taranto, chiusa per una notte l’entrata della stazione di Termoli

Autostrada A14, chiusa per una notte l’entrata della stazione Pescara sud

21 Luglio 2025

Nella provincia dell’Aquila sono previste visite guidate gratuite ad Avezzano con il Parco Archeologico dei Cunicoli di Claudio, ad Ofena con la Chiesa di San Pietro in Cryptis, a Fossa con l’area archeologica della Necropoli Vestina, e nella frazione di Civita di Bagno del comune dell’Aquila, con il complesso monumentale di Forcona; anche nel Comune di Navelli sarà possibile visitare le Chiese di San Rocco e i restauri agli apparati decorativi di Santa Maria in Cerulis.

A Teramo, invece, visite guidate alla Domus di Bacco e alla Domus del Leone  dove sarà possibile ammirare due tra i più preziosi mosaici romani del nostro patrimonio culturale.

Il personale della Soprintendenza accoglierà i visitatori con i funzionari archeologi, architetti e storici dell’arte che cureranno le visite ai luoghi della cultura aperti.

Per il programma completo e maggiori informazioni e aggiornamenti sui dettagli delle aperture, gli orari e gli eventi, si può rimanere in contatto con la Soprintendenza attraverso i canali istituzionali:

  • sito web: http://su-aq.beniculturali.it
  • pagina fb: @Soprintendenza ABAP province di L’Aquila e Teramo
  • pagina Instagram: @soprintendenza_laquila_teramo
  • Mail: [email protected]
  • Telefono: 0862/21715 (segreteria della SABAP)
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication