AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Radici del Sud 2020: i risultati ufficiali e i premi per le cantine abruzzesi

Franco Santini di Franco Santini
2 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Nel contesto del Castello di Sannicandro di Bari, tra protocolli di sicurezza e a ranghi super-ridotti, una giuria di buyers e winewriters ha decretato i vincitori della XIV edizione del noto concorso enologico Radici del Sud, divenuto negli anni punto di riferimento per scoprire le tante sfaccettature e potenzialità della vitivinicoltura del Sud Italia. Una “tre giorni” di degustazioni che recuperava l’edizione 2020, annullata per ben due volte a causa dei noti eventi pandemici ancora in corso.  Ma uno degli istinti più forti che ha connotato questo lungo periodo di emergenza è stato quello di “non fermarsi”, di non lasciarsi sopraffare dalla tristezza e dalle paure di uno dei periodi più bui della storia recente. Occorreva cercare, con l’ottimismo residuo, un po’ di luce. E con questo spirito Nicola Campanile, organizzatore e padrone di casa, ha voluto lo stesso rendere merito ai produttori che gli avevano dato fiducia lo scorso anno, nonostante le tante incognite.

Ecco, allora, che sono stati portati in assaggio circa 300 vini in rappresentanza di molti vitigni autoctoni del Sud Italia, noti ed emergenti. Vini provenienti da Sardegna, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia, sono stati valutati da 12 degustatori divisi in 2 commissioni. Sono stati giorni intensi e di piacevole aggregazione, di confronto e di appagante scambio di idee sotto il profilo lavorativo, ma ancor di più personale. Perché è proprio lo scambio di conoscenze e punti di vista la cosa che più ti arricchisce in questi contesti.

No Content Available

Qui di seguito l’elenco dei premiati per l’Abruzzo (mentre l’elenco completo è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione, a questo link). La cantine abruzzesi erano poche, è vero. Ma la nostra regione era in concorso per la prima volta (insieme anche alle new entry Sardegna e Molise) e si spera che questi nomi abbiano fatto solo da validi apripista per gli altri che decideranno di promuoversi attraverso questo appuntamento, che, ricordiamo, dovrebbe tornare in versione integrale (con i consueti appuntamenti tecnici con buyers e stampa e visite organizzate sul territorio) in giugno (più precisamente dal 9 al 14). Il condizionale è d’obbligo, vista la situazione, ma, come diceva un noto claim pubblicitario, l’ottimismo è il sale della vita! E allora appuntamento a tutti (si spera) con Radici del Sud 2021.

ELENCO DEI PREMIATI REGIONE ABRUZZO

Categoria Vini Bianchi Misti:

3° posto ex-aequo per Pecorino Pasetti 2019 e Cococciola Costa del Mulino 2019 della Cantina Frentana

Categoria Montepulciano d’Abruzzo:

1° posto ex-aequo per Malandrino 2018 di Cataldi Madonna e Ritorna 2018 di Az. Agr. Giovenzo
2° posto per Montepulciano 2017 Tenuta Tre Gemme
3° posto per Fosso Cancelli 2015 di Ciavolich

Tags: radici del sud
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication