Pescara. In quest’ultimo periodo ci sono stati alcuni avvicendamenti che riguardano la dirigenza di
alcuni uffici della Questura di Pescara.
In particolare il primo dirigente della Polizia di Stato, Antonio Tafaro, ha assunto l’incarico
di vicario del Questore, prendendo il posto di Pasquale Sorgonà, promosso alla qualifica di
dirigente superiore con il nuovo incarico di Dirigente del Compartimento Polizia Stradale di
Bolzano. Il dott. Sorgonà, con la funzione rivestita, ha curato in maniera encomiabile tutti i
compiti assegnati.
Il nuovo Vicario, proviene dal Servizio centrale operativo dove è stato di direttore della IV
divisione che si occupa di indagini patrimoniali e reati contro la Pubblica amministrazione
su tutto il territorio nazionale. Precedentemente ha diretto la Squadra mobile e
l’Anticrimine di Foggia.
Alla dirigenza dell’ufficio di Gabinetto è arrivato il Primo Dirigente Edoardo Polce,
subentrato al Primo dirigente Irene Vizioli, destinata alla Divisione Amministrativa e
Sociale, al posto del Primo Dirigente Alfredo Luzi, trasferito alla Questura di Chieti. La
Divisione Amministrativa tra i vari compiti si occupa del rilascio dei passaporti e della
delicata materia dell’autorizzazioni relative alla detenzione e porto d’armi. La Dirigente ha
conseguito ottimi risultati con particolare riferimento alla gestione e alla trattazione dei
passaporti.
Il dott. Polce durante la sua carriera ha rivestito, lo stesso incarico di Capo di Gabinetto
presso la Questura di Macerata. Infine nei giorni scorsi, è stata assegnata il neo Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Ester Fratello, trasferita a Pescara dalla Questura di Teramo dove ha diretto il
Commissariato di Atri. La dott.ssa Fratello assume l’incarico di Dirigente della Divisione
Polizia Anticrimine, che cura l’importante materia delle misure di prevenzione personali e
patrimoniali.
Con questi movimenti il Questore di Pescara, in linea con le direttive Dipartimentali ha
riorganizzato gli Uffici della Questura, completando la Squadra di funzionari che si
occuperà della gestione delle attività Istituzionali e di Ordine e Sicurezza pubblica nella
provincia di Pescara.
I nuovi assegnati, unitamente ai Dirigenti, funzionari e tutto il personale della Questura e
delle specialità della Provincia, hanno collaborato in maniera professionale ed encomiabile
agli eventi che hanno interessato la città di Pescara, con particolare riferimento alla
recente riunione del G7 e del B7 .