AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Questione aborto, associazione Coscioni- AMICA: “Pratiche clandestine in aumento”

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
19 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Prima ondata di calore dell’anno, weekend “da luglio”, a Bolzano la notte più calda da 1956

Abruzzo nella morsa del caldo e dell’afa, sfiorati i 40 gradi

21 Luglio 2025
A14 Bologna-Taranto, chiusa per una notte l’entrata della stazione di Termoli

Autostrada A14, chiusa per una notte l’entrata della stazione Pescara sud

21 Luglio 2025

L’Aquila.Numeri degli aborti in discesa, dubbi a riguardo in salita. “La relazione al parlamento sullo stato di applicazione della legge 194 sui dati 2019 e resa nota nelle scorse ore conferma la tendenza alla riduzione del numero di interruzioni di gravidanza rispetto agli anni precedenti; questo dato viene costantemente letto come conferma della bontà e del buon funzionamento della legge, ma a nostro avviso potrebbe anche essere il segnale invece di una difficoltà di accesso all’aborto, che in alcuni casi può tradursi nel ricorso a pratiche al di fuori della legge, infatti il numero di aborti diminuisce, le pratiche clandestine restano stabili, quindi percentualmente diventano maggiori”. Così in una nota Filomena Gallo, segretario dell’associazione Luca Coscioni, Mirella Parachini, ginecologa e vicesegretario dell’associazione Luca Coscioni e Anna Pompili, associazione Luca Coscioni e AMICA (Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto) che ritengono “non significativi molti degli indicatori presi in considerazione dall’Istat, che non recepisce la sostanziale differenza, in particolare in termini di pericolosità e complicazioni, tra aborto clandestino chirurgico, praticamente ormai abbandonato, e aborto clandestino farmacologico”.

Nel complesso, proseguono ass.Coscioni e AMICA ,la relazione sottolinea come: “L’autonomia regionale si traduca troppo spesso in disuguaglianze e difficoltà, che possono rendere irto di ostacoli il percorso IVG; in alcuni casi, tale autonomia viene persino invocata per giustificare la non applicazione, se non addirittura l’aperta violazione, del dettato della legge 194. Chiediamo pertanto al ministro della Salute Speranza di richiamare i presidenti delle Regioni al dovere istituzionale di garantire la piena applicazione della legge 194 e di facilitare l’accesso alla contraccezione sicura. A lui e al ministro dell’Istruzione e della ricerca chiediamo inoltre di subordinare l’accreditamento degli insegnamenti universitari di medicina, e in particolare delle specializzazioni di ginecologia e ostetricia a programmi di insegnamento che includano obbligatoriamente tutti gli aspetti della salute sessuale e riproduttiva, compresi IVG, contraccezione, PMA”. “Ad oggi”,  concludono Gallo, Parachini e Pompili, “non risulta ancora pubblica l’analoga relazione del ministero della Giustizia, ferma ai dati relativi al 2018”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication