AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Quattro anni fa la tragedia di Monte Cefalone, l’accademia Medica ricorda le vittime

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Domani sarà il quarto anniversario dell’incidente di Monte Cefalone e l’Accademia Medica della Provincia dell’Aquila “Salvatore Tommasi” onlus vuole ricordare l’incidente dell’elisoccorso in cui, il 24 gennaio 2017, persero la vita il dottor Walter Bucci e l’infermiere Giuseppe Serpetti, sanitari del 118 dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, il tecnico di bordo Mario Matrella, Davide De Carolis tecnico del soccorso alpino, il pilota Gianmarco Zavoli, e il paziente soccorso, Ettore Palanca. L’incidente avvenne a distanza di una settima dalla strage di Rigopiano, ai cui soccorsi i sanitari dell’Aquila avevano partecipato con abnegazione.

“La strage di monte Cefalone è una ferita che non potrà rimarginarsi”, dichiara il presidente dell’Accademia Medica dottore Ettore Martini in una nota, “una delle tante della città dell’Aquila, che, oggi più che mai, deve ricordarci quanto sia importante il ruolo dei sanitari e dei tecnici che lavorano, spesso nell’ombra, giorno e notte nella ‘filiera dell’emergenza urgenza’. Il Covid ne è stata e ne è tutt’ora triste testimonianza. Se il sistema del soccorso si muove spesso per necessità, per incidenti imprevisti e imprevedibili, va ricordato che altrettanto spesso gli incidenti, soprattutto quelli in montagna, sono frutto di superficialità e imprudenza”.

La Nuova Pescara senza confini: evento con il Ministro degli Esteri Di Maio e con i sindaci di Tirana e di Atene

Nuova Pescara, un patto d’azione del mondo delle imprese

27 Maggio 2023
A Tortoreto nuovo direttivo Lega, Di Lorenzo: “persone competenti al servizio del territorio”

Lega Abruzzo, D’Eramo: fuoriusciti pescaresi? Solo fake news

27 Maggio 2023

“È per questo che l’Accademia intende, in un prossimo futuro”, prosegue la nota, “lavorare e supportare progetti di sensibilizzazione della popolazione sul tema della sicurezza in montagna; così come favorire iniziative che riguardino la gestione di emergenze e maxiemergenze, stante le esperienze di cui, purtroppo, la nostra terra è stata protagonista. Esperienze tristi ma che ci hanno fatto crescere come uomini e come professionisti della salute. Il 24 gennaio, a causa delle restrizioni Covid, non sarà possibile, probabilmente, ricordare degnamente i gli amici del 118 dell’Ospedale San Salvatore. Un rappresentante dell’Accademia sarà comunque presente ad eventuali manifestazioni in ricordo; l’Accademia è impegnata, in un futuro prossimo, nel farsi promotrice di un evento in memoria”.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Alpinisti precipitati sul Gran Sasso: addio a Raffaello Toro e Gianluca Camplone

    Alpinisti precipitati sul Gran Sasso: addio a Raffaello Toro e Gianluca Camplone

    1451 shares
    Share 580 Tweet 363
  • Precipitano sul Gran Sasso, morti due escursionisti

    1028 shares
    Share 411 Tweet 257
  • Albergo abruzzese tra i migliori 25 al mondo: la classifica Best of the best

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Rischia di morire soffocata con un boccone di cibo, il figlio la salva al telefono con il 118

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Pietracamela: tenta il suicidio con la bombola del gas, salvato dai carabinieri

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication