Monitorio al Vomano. Una bella pagina di impegno civile è stata scritta ieri mattina a Montorio al Vomano con la pulizia da parte di tanti volontari della microdiscarica di Colle di Croce.
Iniziativa che come detto ha tanta visto partecipazione e voglia di dare il proprio contributo per liberare il sito dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare su questo grave problema che affligge alcune zone periferiche del territorio. In particolare lo sforzo è stato reso dalle Associazioni Rifiuti Zero Abruzzo e Fiab Teramo, gli operatori della Team, liberi cittadini e soprattutto i ragazzi del Gruppo Parrocchiale Dreamers – accorsi in tantissimi per supportare questa buona causa – che hanno liberato il sito sotto il ponticello letteralmente seppellito di immondizia di ogni genere.
Muniti di guanti anche il vice presidente Team Gianni Falconi e signora, e il giornalista Gianfranco Falconi che hanno dato una grande mano facendo un vero e proprio tiro alla fune per recuperare quintali di immondizia che gli impavidi Cristian Di Pietro, Roberto Di Luigi, Giovanni Di Francesco, Aldo De Dominicis e i giovanissimi Dreamers raccoglievano stoicamente sotto la scarpata. Materassi, sacchi enormi pieni di strisce di erba sistetica, sanitari, secchi di vernice, pezzi di motociclette, piccoli elettrodomestici, vasetti e bottiglie di vetro, scarpe, abiti, stoviglie e tanto altro sono stati, purtroppo, il ricco bottino della raccolta. Catia Di Luigi, Katia Nori, Luciana Del Grande e Angese Testa insieme ad alcuni ragazzi del gruppo parrocchiale Dreamers hanno raccolto e differenziato i materiali che potevano essere avviati a riciclo mentre alcuni operatori della TEAM provvedevano a liberare la strada dai tanti sacchi di rifiuti recuperati. Presente la vicesindaca Mariangela Cortellini in rappresentanza del comune di Montorio al Vomano che ha patrocinato e supportato l’evento e che provvederà ad intensificare i controlli per disincentivare l’abbandono dei rifiuti e punire i responsabili. “Una menzione speciale agli abitanti del luogo – che hanno ringraziato i partecipanti all’azione di pulizia offrendo una ricca colazione e un buonissimo caffè – e ai ragazzi del gruppo parrocchiale Dreamers, che hanno contribuito alla pulizia del sito in modo encomiabile. In particolare grazie ad Aldo De Dominicis che ha saputo aggregare un gruppo di giovani particolarmente sensibile ai temi ambientali. La nostra speranza è che in un futuro non molto lontano non ci sia bisogno di giornate ecologiche per raccogliere rifiuti abbandonati”, dice Luciana Del Grande, presidente Rifiuti Zero Abruzzo.