AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Publio Ovidio Nasone: si alza il sipario sul Bimillenario, per un anno in onore del grande poeta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Aprile 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. “Ovidio 2017”, ci siamo.  E’ tutto pronto a Sulmona per alzare il sipario sul Bimillenario della morte di Ovidio, grande evento che durerà fino ad Aprile 2018. Attesa e fermento caratterizzano le ultime giornate di preparativi. Positivo riscontro è confermato dalle strutture ricettive della città, che contano già molte prenotazioni per la “Settimana scientifica” al via da oggi, domenica 2 Aprile, fino al 10 Aprile, caratterizzata sia dal prestigioso Convegno Internazionale di Studi Ovidiani , la cui giornata conclusiva (6 Aprile) sarà onorata dalla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sia dal Certamen Ovidianum Sulmonense. Seguirà il “Gran Galà del Certamen”, importante cerimonia in cui la delegazione peligna omaggerà, nella Sala della Promoteca in Campidoglio a Roma, i vincitori delle diciotto edizioni del concorso internazionale di latino che si svolge annualmente a Sulmona.  L’evento è stato presentato a Palazzo San Francesco dal sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, insieme alla dirigente scolastica del Polo Umanistico “Ovidio” Caterina Fantauzzi, agli insegnanti e componenti del’associazione organizzatrice “Amici del Certamen” di concerto con l’amministrazione comunale.

Un’inaugurazione in grande stile per “Ovidio 2017”, che comincerà con la cerimonia di accoglienza oggi pomeriggio in Comune per i Sindaci di Costanza, gemellata con Sulmona da quasi cinquant’anni, e di Ovidiu, municipalità con cui si sta instaurando un partenariato, nel nome del Sommo Poeta il quale, nato in terra peligna e vissuto a Roma, fu esiliato nell’antica Tomi in Romania. La delegazione romena, composta dal rettore dell’Università “Ovidius” di Costanza e dai componenti dell’associazione “Ecsia”, parteciperà dalle 17.30, al taglio del nastro di tre mostre d’arte, nella Rotonda di San Francesco e a Palazzo Corvi, nell’ambito del cartellone eventi ovidiano. “Siamo onorati di poter ricevere la visita istituzionale della delegazione romena, che abbiamo avuto il grande piacere di conoscere quando circa un mese fa siamo stati accolti calorosamente in terra di Romania” ha affermato il Sindaco Casini.

La Notte dei Serpenti, Marsilio: un evento di alta qualità che esalta la cultura musicale abruzzese

La Notte dei Serpenti, Marsilio: un evento di alta qualità che esalta la cultura musicale abruzzese

21 Luglio 2025
Mistero a Garlasco, ancora molte ombre sul delitto di Chiara Poggi

Garlasco, riemerge la pista del satanismo: Chiara uccisa perché sapeva?

21 Luglio 2025

Il 3 Aprile (ore 9.30) nel Teatro “Maria Caniglia” prenderà il via la solenne cerimonia di apertura del Convegno internazionale, a cui parteciperanno 27 illustri latinisti provenienti dalle università di tutto il mondo. La manifestazione, che non mancherà di omaggiare la memoria del Bimillenario della nascita di Ovidio celebrato a Sulmona nel 1958, alla presenza di autorità civili e militari aprirà i lavori al prestigioso convegno “Ovidio 2017. Prospettive del Terzo Millennio”.

Il pomeriggio del 4 Aprile, dopo una visita guidata al museo archeologico di Corfinio, il prosieguo del convegno si terrà a Raiano, nella sala convegni dell’ex Convegno degli Zoccolanti, per coinvolgere il territorio. Il giorno seguente si tornerà nel teatro di Sulmona, dove il 6 Aprile si apriranno i lavori con due relatori e si accoglierà l’arrivo del Capo dello Stato, il quale farà tappa prima in piazza XX Settembre, vicino la statua di Ovidio, poi al “Caniglia”. Nel pomeriggio al via l’edizione record del Certamen nel cinema “Pacifico”, che conterà quasi 90 studenti provenienti da tutto il mondo, i quali il 7 Aprile si sfideranno a colpi di traduzione latina e commento in lingua madre di un’opera ovidiana.

“La Città si prepara al meglio per celebrare questo grande evento. Tante le iniziative messe in campo anche dai negozianti, mastri confettai e semplici cittadini al fine di onorare il Bimillenario ovidiano” ha dichiarato il Sindaco Annamaria Casini “Sarà un anno straordinario, ricco di manifestazioni ed iniziative. Malgrado le non poche le difficoltà affrontate, l’amministrazione  comunale, con grande impegno ed entusiasmo, si appresta, nel migliore dei modi, a rendere omaggio al Sommo Poeta. Momento unico per rivisitare o scoprire il nostro più illustre concittadino, importante opportunità  da cogliere per rilanciare il territorio facendo leva sul patrimonio storico e culturale”.
programma convegno ovidio

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication