Pescara. “C’è tempo fino a venerdì 14 novembre 2025, alle ore 12, per presentare al Comune idee e progetti per la realizzazione di eventi, attività, manifestazioni e iniziative da inserire nella programmazione autunno/inverno 2025 dell’Assessorato agli Eventi” dichiara Alfredo Cremonese, assessore agli Eventi, annunciando la pubblicazione dell’avviso sul sito del Comune di Pescara per gli appuntamenti natalizi.
“È un momento importante per l’Amministrazione: spero che arrivino tantissimi progetti, perché Pescara, in questi sei anni, si è caratterizzata proprio per gli eventi. Abbiamo anche un dato certificato dell’Istat in base al quale gli eventi sono stati il primo motivo di crescita della città di Pescara. Dal 2019, infatti, la nostra città è riuscita a raddoppiare le presenze turistiche, grazie a una promozione fortemente legata agli appuntamenti promossi dal Comune” prosegue l’assessore Cremonese.
“Gli eventi – continua – sono quelli legati al Natale, a partire da quello dell’8 dicembre, che negli ultimi anni abbiamo sempre promosso per dare il via alle festività con l’accensione dell’albero in piazza e spettacoli di livello internazionale. Poi ci sono gli imperdibili appuntamenti del 31 dicembre e del primo gennaio che, lo scorso anno, con Subsonica e Alfa, hanno inserito Pescara tra le dieci città con il Capodanno più bello d’Italia. Seguiranno, inoltre, la tradizionale festa dell’Epifania del 6 gennaio e una serie di iniziative dedicate alle famiglie e ai bambini. D’altronde il Natale è la festa più bella e magica dell’anno, in particolare per i più piccoli, che la attendono con entusiasmo”.
“Con questi grandi eventi – conclude Cremonese – miriamo a far conoscere la città, attrarre turisti e sostenere le attività commerciali locali. Questa programmazione viene realizzata in stretta collaborazione anche con gli assessorati alla Cultura e al Turismo, che stanno definendo ulteriori appuntamenti per rendere Pescara, ancora una volta, la capitale degli eventi natalizi della fascia adriatica”.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.comune.pescara.it/node/13954