AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pubblicato il bando per l’inserimento giovani neet iscritti al programma garanzia giovani

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Garlasco: “Omicidio legato alla pedofilia, Chiara uccisa da un sicario”

26 Maggio 2025
Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

25 Maggio 2025

L’Aquila. Le aziende per il tramite di organismi di formazione accreditati potranno richiedere una formazione specifica in base alle proprie esigenze produttive. imprenditoria giovaniE’ il senso del bando pubblicato ieri sul portale www.abruzzolavoro.eu “Formazione per l’inserimento lavorativo” destinato ai giovani “Neet”. “In questo modo – spiega l’assessore alle Politiche giovanili Marinella Sclocco – vogliamo rafforzare e sviluppare competenze specialistiche effettivamente richieste dai datori di lavoro. Per fare questo procediamo alla costituzione di un catalogo regionale di offerta nel quale ciascuna proposta sia effettivamente basata sulle concrete esigenze dei datori di lavoro”. Il bando chiama in causa giovani che non studiano e non lavorano, che sono iscritti al programma Garanzia Giovani, che non stanno svolgendo altri tirocini extracurriculari e il servizio civile. Le risorse del bando, che rientra nel programma Garanzia Giovani Abruzzo, ammontano a poco meno di 2,7 milioni di euro. Secondo quanto stabilito nell’avviso, il datore di lavoro individua un organismo di formazione tra quelli accreditati al quale indica il proprio fabbisogno occupazionale per il quale e’ necessario un progetto formativo. L’organismo accredito risponde al bando per far inserire quel progetto nel catalogo regionale dell’offerta formativa. Per ogni unita’ che il datore di lavoro intende occupare e’ possibile formare da 1 a 3 giovani. Al termine del percorso formativo, che prevede anche un periodo di stage all’interno dell’azienda, il datore di lavoro decide l’assunzione. Inoltre per il fatto che la formazione erogata e’ specialistica e comunque correlata alle esigenze di una azienda, non si possono costituire classi con un numero superiore a 3 allievi. “Proprio quest’ultima misura – aggiunge l’assessore Sclocco – spiega la specificita’ della formazione, fatta su misura delle singole aziende e lontano da percorsi formativi generalisti. E lo scopo e’ proprio questo: indirizzare la formazione dei giovani disoccupati in settori o campi nei quali le aziende del territorio operano e per i quali chiedono personale specializzato”. I termini per la presentazione dei progetti formativi scadono il 29 febbraio 2016.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication