AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Provincia Pescara, trasferiti all’Anas 62 km strade provinciali. Di Sabatino: per noi è un punto di partenza vantaggioso

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Agosto 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Sharper 2021, I vigili del fuoco protagonisti della Notte europea dei ricercatori nel centro storico dell’Aquila

Il mercato in Piazza Duomo a L’Aquila prosegue anche a maggio e giugno

9 Maggio 2025
Carretta nel direttivo Anci Giovani Abruzzo: “Mi farò interprete delle istanze dei giovani”

Carretta nel direttivo Anci Giovani Abruzzo: “Mi farò interprete delle istanze dei giovani”

9 Maggio 2025

Pescara. Firmato questa mattina a Pescara, nella sede del Demanio, il verbale di consegna che trasferisce all’Anas quasi 62 chilometri di strade provinciali, la 553 (cosiddetta Atri-Silvi) e la 259 (che attraversa la Vibrata). Contestualmente vengono declassati e consegnati alla Provincia, 12 chilometri della statale 80, dall’uscita di Teramo (Piano d’Accio) al bivio di Mosciano Sant’Angelo.  Soddisfazione a meta’ per il presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino, che nel 2017, quando si è aperto il tavolo della trattativa con Regione e Anas aveva fatto una proposta più ampia: “confidiamo che lo Stato prenda in carico almeno la 491 e la 365 che avevamo individuato come assolute priorità, si tratta di strade che attraversano più territori e rappresentano snodi di collegamento con viabilità statali. Diciamo che per noi e’ un punto di partenza che comunque, innegabilmente, rappresenta un vantaggio” ha dichiarato.
Le strade in questione, quelle che oggi sono state trasferite all’Anas e quelle che la Provincia vorrebbe trasferire in un futuro che auspica prossimo, sono tutte ex Anas: la 259 dalla statale 16 al confine ascolano; la 553 dalla statale 80 nel comune di Notaresco, attraversa la 150, arriva ad Atri e poi scende fino alla statale 16 a Silvi; la 491 attraversa i territori di Basciano – Castel castagna – Colledara – Isola del Gran Sasso – Montorio – Tossicia; la 365 (che collega Basciano – Penna s. Andrea- Bisenti – Castiglione Messere Raimondo – Cermignano. A firmare la convenzione il presidente Di Sabatino, la dirigente dei lavori pubblici, Daniela Cozzi; Antonio Marasco, nella qualita’ di responsabile dell’area compartimentale Abruzzo di Anas Spa e Vittorio Vannini, direttore dell’Agenzia del demanio direzione regionale Abruzzo e Molise. Presente anche il consigliere delegato alla viabilita’, Mario Nugnes, che in questi mesi ha seguito insieme all’area tecnica le procedure amministrative per la riconsegna. “Oltre sessanta chilometri a carico dello Stato, un vantaggio per tutti e in particolare per i cittadini visto che si tratta di provinciali che hanno perso le caratteristiche di reti di collegamento locale”, ha sottolineato, “prendiamo in carico un tratto di statale che di fatto e’ diventata, invece, una rete locale pianeggiante che attraversa centri abitati e che in ogni caso, con l’apertura della Teramo-mare ha visto una riduzione notevole di traffico”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication