AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Proteste clandestini a Campli, Sovranità: conseguenze business immigrazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025

Campli. Sovranità-prima gli italiani, movimento promotore sul territorio delle idee di Matteo Salvini, interviene in merito alla protesta inscenata dai clandestini ospitati presso il centro di accoglienza di Campli. “Come dare torto a questi giovanottoni che dall’Africa arrivano in Italia lasciando a casa, in situazione di pericolo perché dicono di fuggire da una guerra, l’intera famiglia” afferma ironicamente in una nota Carlo Filipponi, responsabile teramano del movimento “li abbiamo attirati con il miraggio della vita ‘tutto-spesato’: vitto ed alloggio in albergo, vestiario, scheda telefonica, diaria, e poi invece scoprono che il paese dei balocchi non è stato allestito per loro. Scoprono che l’essere stati prelevati a poche miglia dalle coste libiche, somiglia molto all’essere caduti in una trappola e che al banchetto, quello vero, cimmigrati stranieri extracomunitariome ci insegna Mafia Capitale, i commensali sono ben altri, i più pronti a cogliere le grosse opportunità di guadagno fornite dai finanziamenti europei per la (mala)gestione del fenomeno immigrazione. Presa consapevolezza che il guadagno lo fanno altri e che a loro possono restare soltanto le briciole, scatta la protesta dei ‘profughi’: vestiario non adeguato, troppe persone ospitate nella stessa stanza, problemi con il wi-fi, schede telefoniche insufficienti, mancato pagamento della diaria”. “E possiamo ancora ritenerci fortunati”  prosegue la nota “che alla protesta non siano seguiti episodi di violenza, come invece accaduto in tante altre strutture di accoglienza sparse ormai per tutta l’Italia.  Scenari questi che potrebbero presto verificarsi in altri punti della provincia poichè la Prefettura di Teramo, seguendo le direttive ricevute dal governo nazionale, ha appena pubblicato un bando, con scadenza 31 agosto 2015, per la ricerca di altre strutture sul territorio teramano interessate ai 37 euro giornalieri a persona erogati per ospitare – anche per tre anni, perché tanto può durare l’iter burocratico  – clandestini cui alla fine nel 97% dei casi  verrà  negato il riconoscimento dello status di profugo”. “Come Sovranitá” conclude Filipponi “continueremo a batterci contro questo meccanismo, che consente a pochi privati di realizzare lauti profitti a discapito degli italiani, costretti a patire i disagi e l’insicurezza provocata dell’immigrazione incontrollata”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication