AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prostitute regolarmente iscritte che pagano le tasse, la proposta di Leandro Bracco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Abruzzo guarda a Olanda e Germania e desidera prostitute che pagano le tasse regolarmente iscritte ad un registro. E’ questa la proposta di Leandro Bracco, consigliere regionale del gruppo misto, ex Movimento 5 Stelle. prostituzione3La proposta ha già preso la forma di un progetto di legge per fare dell’Abruzzo un laboratorio di sperimentazione di un approccio non più “proibizionista”, ma “regolamentarista”, al fine di far emergere il fenomeno che comunque esiste, al solo scopo di tutelare salute e incolumità fisica delle persone che si prostituiscono, ma anche per regolamentare una ‘professione’ che per il momento è solo un lavoro nero con un gran giro d’affari. Ora il pdl deve cominciare l’iter in commissione prima di approdare in aula, sempre che sia verificata la competenza della Regione sull’argomento. La proposta di legge si compone di otto articoli. Nel primo si prevede che le Camere di commercio istituiscano il “Registro regionale degli esercenti l’attività di prostituzione”. L’iscrizione sarà gratuita, mediante una semplice autocertificazione, e darà diritto a ogni “esercente” alla fornitura gratuita di preservativi, pillole anti concezionali, prodotti per l’igiene, a visite mediche periodiche, ed anche all’assistenza psicologica in caso di gravidanza non desiderata. La tassa viene fissata in 1.500 euro all’anno, a prescindere dai proventi percepiti. Da versare alle Camere di commercio entro il 30 giugno di ogni anno. Spetterà alla Regione Abruzzo l’attività di accertamento e riscossione anche coattiva della tassa, l’invio della diffida in caso di mancato pagamento. Ma non sarà una Regione che riscuote una parte dei proventi dalle prostitute, perché nella relazione si sottolinea che la tassa non persegue il mero scopo di rimpinguare le casse regionali, ma servirà a finanziare l’applicazione della stessa legge, ovvero le forniture gratuite, e soprattutto a “sottrarre il mercato della prostituzione dal controllo criminale, impedire lo sfruttamento di persone che per ragioni di debolezza devono subire i soprusi dei protettori, per favorire l’esercizio della prostituzione in ambienti privati”, togliendo cioè la prostituzione dalle strade, fenomeno che desta forte allarme sociale e contro cui si moltiplicano le ordinanze dei sindaci abruzzesi, l’ultima quella del sindaco di Montesilvano (Pescara) Francesco Maragno. La proposta di legge di Bracco è destinata a far rumore perché il fenomeno della prostituzione desta preoccupazione in varie aree del territorio regionale, in particolare nella costa adriatica. Un mercato milionario gestito da bande di albanesi, rumeni e nigeriani. Ed anche cinesi, ma solo in appartamento. Con gli italiani complici nel partecipare al business affittando le seconde case, e come clienti.

 

Scuolabus negato a bimbi ‘morosi’ , il caso di Teramo approda in Parlamento

Lite tra bimbi, papà aggredisce il “rivale” del figlio di 8 anni: calcio e schiaffi all’uscita di scuola

5 Novembre 2025
Novità nelle terapie contro Hiv ed epatite in un convegno all’Aquila

Novità nelle terapie contro Hiv ed epatite in un convegno all’Aquila

5 Novembre 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication