
Non vola ancora, se tutto va bene lo farà il 15-16 agosto. Basta andare sulle pagine dell’associazione Guide del Borsacchio, che fa letteralmente la guardia quasi ininterrottamente per proteggerli. Seguirete giorno dopo giorno la storia dei due pulcini. Non è un caso isolato” queste le dichiarazioni di Augusto De Sanctis del Forum H2O.
“I pulcini di Fratino impiegano trenta giorni per crescere e involarsi. Ovviamente hanno bisogno del loro habitat per mangiare, accuditi dai loro genitori. Si proteggono dai predatori nascondendosi tra vegetazione e materiale spiaggiato. Serve loro la massima tranquillità.
Il WWF, nel suo comunicato su Fermo (primo concerto nella località ieri sera), sostiene testualmente “Il concerto, in ogni caso e su specifica richiesta del Wwf Italia, sia nel 2019 che nel 2022 è stato calendarizzato in una data di “sicurezza” rispetto ad eventuali nidificazioni”” prosegue De Sanctis.
“Ma quale “sicurezza”! La stagione riproduttiva dei fratini si spinge fino ad agosto inoltrato. D’altro canto, anche le foto di Barletta sono significative, con i poveri fratini davanti al palco in costruzione. Traete voi le conclusioni su cosa è diventata questa associazione” conclude De Sanctis.