Chieti. “E’ solo uno dei tasselli di un più complesso piano industriale 2018-2023 al suo primo anno di attuazione, certamente utile per avviarlo e per continuare la ricerca di soluzioni che mantengano sostenibili nel tempo le realtà produttive del gruppo NSG in Italia, senza produrre traumatiche fuoriuscite dal mondo del lavoro”.
Così Graziano Marcovecchio, presidente di Pilkington Italia, commenta la proroga, di un anno, della cassa integrazione straordinaria per la Pilkington. Il manager evidenzia come il cammino per l’azienda, con i suoi stabilimenti a San Salvo, Porto Marghera (Venezia), Melfi (Potenza) e Settimo Torinese (Torino), sia pieno di difficoltà anche considerando “l’attuale discesa della domanda di auto, sicuramente non prevista né prevedibile dal Piano; ci dimostra quanto sia facile vivere momenti di variabilità in un contesto di mercato diventato così volatile”.
Un impegno che proseguirà nel prossimo quinquennio che “sarà duro, lungo e difficile: pertanto nel corso del prossimo anno”, aggiunge Marcovecchio, “saremo chiamati a lavorare con intensità ancora più forte, sia per avviare le nuove linee sia per apprendere le dovute conoscenze in lavorazioni mai fino ad oggi realizzate, nonché saremo impegnati a trovare soluzioni condivise per la riduzione dei rimanenti esuberi”.
Per Marcovecchio la Cigs offre maggior tempo a disposizione, “un risultato reso possibile grazie ai lavoratori che hanno approvato il piano industriale e alle RSU di San Salvo e Settimo Torinese, senza di loro nulla sarebbe stato possibile, forse neanche ipotizzabile, e sicuramente non ammissibile dagli iter autorizzativi ministeriali”.
“La strada è ancora tanto lunga e difficile”, conclude il presidente di Pilkington Italia Spa, “ma sono certo che esempi come questi di Relazioni Industriali e rapporti con l’azionista improntati alla visione e alla reciproca credibilità ci aiuteranno ad affrontare tutti gli ostacoli che troveremo lungo il cammino. Comunque vada, saremo contenti di aver fatto a pieno quantomeno il nostro dovere”.
(foto: Ansa)