AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Programma nazionale Ricerca e Innovazione 2014 – 2020, l’Università di L’Aquila assume 34 giovani ricercatori

Nello SImonelli di Nello SImonelli
1 Agosto 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Nell’ambito del programma nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020 e a valere sull’avviso denominato AIM Attrazione e Mobilità Internazionale nella giornata odierna, giovedì 1 agosto, l’Università dell’Aquila ha assunto 34 giovani ricercatori.

L’intervento, che rientra nell’ambito dell’ASSE I del PON R&I 2014-2020, riguarda gli atenei statali e non statali aventi sede amministrativa ed operativa nelle regioni in ritardo di sviluppo (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) o nelle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna) e prevede due Linee:

Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Linea 1 (Mobilità dei ricercatori): sostegno alla contrattualizzazione come ricercatori a tempo determinato di tipo A di soggetti in possesso del titolo di dottore di ricerca conseguito da non più di quattro anni, da indirizzare alla mobilità internazionale;

Linea 2 (Attrazione dei ricercatori): sostegno alla contrattualizzazione, come ricercatori a tempo determinato di tipo A di soggetti in possesso deltitolo di dottore di ricerca conseguito da non più di otto anni, operanti presso atenei/enti di ricerca/imprese fuori dalle Regioni obiettivo del PON R&I 2014-2020 o anche all’estero, con esperienza almeno biennale presso tali strutture, riferibile alla:

partecipazione o alla conduzione tecnico-scientifica di programmi e/o progetti di ricerca;

gestione diretta (o alla relativa assistenza) nelle fasi di predisposizione, di organizzazione, di monitoraggio e di valutazione dei programmi/progetti di ricerca. Sulla base di quanto sopra in favore dell’Ateneo

Per l’Università dell’Aquila sono stati finanziati quindi 26 contratti per Ricercatore/Ricercatrice ai sensi dell’Art.24, c.3 lett. a) relativi alla Linea 1 e 8 contratti per Ricercatore/Ricercatrice ai sensi dell’Art.24, c.3 lett. a) relativi alla Linea 2

per un totale di n. 34 contratti e una spesa complessiva di € 6.286.872,13

“E’ un risultato importantissimo che premia progetti di ricerca dell’Ateneo. Siamo per numero di borse il secondo ateneo dopo la Federico II di Napoli; l’ingresso di un numero così rilevante di giovani ricercatrici e ricercatori ci permetterà di competere ai massimi livelli sui molteplici ambiti di ricerca per cui i progetti sono stati presentati”, ha dichiarato la Rettrice Paola Inverardi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication