AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Progetto Scuola”, terzo incontro a Teramo per l’iniziativa di Fondazione Conad ETS

Luca Marrone di Luca Marrone
20 Febbraio 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Si è svolto questa mattina il terzo dei quattro incontri in live streaming della nuova edizione del Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS, promosso da Conad Adriatico e le altre Cooperative Conad e realizzato insieme a Unisona. Un’iniziativa di grande valore che, coinvolgendo gli studenti italiani in diversi incontri di formazione dedicati a tematiche di attualità, si pone l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sulle emergenze sociali in atto.

In questa tappa del progetto, che ha portato all’attenzione dei giovani la relazione tra scuola e benessere mentale e le possibili soluzioni per arginare alcuni dei problemi che si trovano ad affrontare quotidianamente, Conad Adriatico ha incontrato, presso il Cinema Smeraldo oltre 200 studenti del Liceo Scientifico A. Einstein e dell’Istituto Di Istruzione Superiore “Di Poppa – Rozzi”.

Conto alla rovescia per i saldi estivi, al via da sabato

Saldi estivi 2025, dal 5 luglio al via i saldi: 203 euro la spesa media a famiglia

3 Luglio 2025
Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

3 Luglio 2025

Durante l’evento, trasmesso in diretta dalla Piazza dei Mestieri di Milano, si è parlato di come la scuola possa spesso generare frustrazione e stress, ma allo stesso tempo essere il luogo che più di altri possa prevenire ed individuare il disagio, supportando lo sviluppo dei talenti, coltivando le competenze trasversali e quelle affettivo-relazionali, incoraggiando l’utilizzo di metodologie collaborative per superare proprio quel modello ipercompetitivo che genera stress e malessere.

Tra gli ospiti della giornata Estella Guerrera, psicologa psicoterapeuta di Unicef, esperta in salute mentale e supporto psicosociale, Maddalena Grechi, esperta di partecipazione giovanile di Unicef, e alcuni giovanissimi membri del Youth Advisory Board (YAB)  – organismo di partecipazione delle ragazze e dei ragazzi al programma europeo Garanzia Infanzia, costituito dall’UNICEF in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Alla diretta streaming, condotta da Sofia Viscardi, content creator e portavoce della Generazione Z, ha partecipato anche l’attrice Ludovica Bizzaglia, testimonial di molteplici campagne italiane e internazionali, socialmente impegnata sui temi dell’empowerment femminile, salute mentale e lotta ai DCA.

A Teramo, l’accoglienza degli studenti al cinema è stata arricchita dal contributo del Rettore dell’Università degli Studi di Teramo, Dino Mastrocola e di Lucia Grandoni, Direttore Sviluppo, Patrimonio e Centri Commerciali di Conad Adriatico.

“Siamo estremamente orgogliosi di avere coinvolto in questa fase del Progetto Scuola numerosi giovani studenti che, attraverso il dialogo con esperti di spicco, hanno potuto esplorare più a fondo il rapporto tra educazione e benessere,” afferma il Direttore Sviluppo, Patrimonio e Centri Commerciali di Conad Adriatico Lucia Grandoni, sottolineando l’importanza dell’iniziativa. “Il nostro impegno nel promuovere progetti di questa natura testimonia la responsabilità che sentiamo verso le generazioni future, che aspiriamo a stimolare e accompagnare nel loro sviluppo personale, al fine di prepararle a confrontarsi con le sfide del nostro tempo. Riconosciamo il ruolo cruciale dell’istruzione nella vita dei giovani e speriamo che le discussioni odierne abbiano messo in luce la necessità di adattare gli spazi educativi per meglio rispondere alle loro esigenze. Desideriamo esprimere la nostra gratitudine agli studenti, agli insegnanti coinvolti e alla Fondazione Conad ETS per aver reso possibile un progetto tanto significativo.”

«Sostenere per il secondo anno questo importante progetto dedicato ai ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia per Fondazione Conad ETS è molto importante. In particolare, perché quest’anno la scelta dei temi da trattare è stata guidata dagli studenti che hanno partecipato all’edizione 2023 e hanno espresso le loro preferenze rispondendo a un sondaggio realizzato da Ipsos» ha dichiarato la Direttrice di Fondazione Conad ETS, Maria Cristina Alfieri «Così, come per l’incontro sulla cybermafia con il Presidente Pietro Grasso, e quello sulle dipendenze con il Gruppo Abele e Don Ciotti, ci fa piacere che i veri protagonisti di questi momenti siano proprio i ragazzi, con le loro idee, le loro opinioni, le loro emozioni. Stimolarli a riflettere su temi così importanti è un modo per aiutarli ad essere più consapevoli di ciò che stanno vivendo e di ciò che accade accanto a loro. Grazie alla partecipazione delle nostre Cooperative e dei Soci Conad su tutto il territorio nazionale offriamo anche quest’anno alle scuole di ogni Regione l’accesso gratuito a un programma di incontri su temi che spaziano dal benessere psicofisico al dibattito sulle nuove tecnologie, dalla prevenzione delle dipendenze alla lotta alle mafie».

Conad Adriatico da sempre dedica grande attenzione alla scuola e al futuro delle nuove generazioni, in linea con strategia di sostenibilità “Sosteniamo il Futuro” con cui Conad si impegna a creare valore condiviso e a sostenere la crescita e lo sviluppo sostenibile per i territori, l’ambiente e per le comunità in cui opera. Negli anni la Cooperativa ha stretto una vera e propria ‘alleanza educativa’ con la scuola e l’istruzione che si riflette nelle nostre collaborazioni con le Università, in progetti come “Scrittori di Classe Conad” per accendere la passione per la lettura, fino a “Insieme per la scuola” che sottolinea ulteriormente la vicinanza e il ì sostegno agli studenti e alle istituzioni educative.

Un impegno che si è ulteriormente consolidato con la nascita della Fondazione Conad ETS. Grazie al Progetto Scuola vengono proposti agli studenti italiani diversi incontri dedicati a temi di grande attualità e interesse per le nuove generazioni: seguendo il medesimo format del primo incontro sulla legalità, le scuole di ogni Regione potranno accedere gratuitamente a un ricco programma di formazione che prevede giornate di educazione ambientale, alimentare e al rispetto dell’altro. Dibattiti, testimonianze, esperienze, film e immagini, per suscitare nei ragazzi la voglia di comprendere il presente e diventare attori del cambiamento.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication