AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Progetto “Parchi in Comune”, oggi l’incontro con gli studenti e la campionessa Jasmine Di Felice

Marta Rosati di Marta Rosati
25 Ottobre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni

Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

25 Ottobre 2025
Grande partecipazione al convegno “L’Arte di vivere: un presente coltivato nel passato”

Grande partecipazione al convegno “L’Arte di vivere: un presente coltivato nel passato”

25 Ottobre 2025

Pescara. Il parco Morelli di Pescara ha ospitato oggi il primo laboratorio del progetto “Parchi in Comune”, un’iniziativa del Comune – Assessorato alle Politiche giovanili – dedicata ai ragazzi per promuovere il confronto e la crescita condivisa, valorizzando gli spazi verde della città, da quelli centrali a quelli di periferia. Altri laboratori si svolgeranno, oltre che al parco Morelli, nel parco di piazza Santa Caterina, al Parco dello Sport e al Parco Di Cocco.
“Da parte dei partecipanti (età compresa tra 14 e 17 anni) c’è stato un grande interesse e coinvolgimento”, spiega l’assessore Martelli che oggi ha fatto incontrare ai giovani Jasmine Di Felice, una giovane mamma campionessa europea di boxe che ha raccontato la sua storia, la sua esperienza di vita, e ha parlato dello sport come strumento di rivalsa. “È stato un momento di confronto importante per i ragazzi che, con questi laboratori, vengono chiamati ad affrontare argomenti di rilievo, tutti finalizzati alla riflessione e alla crescita: si va dall’empowerment femminile alle devianze, passando per i temi dell’ecologia e della creatività. Oggi Jasmine, che è riuscita ad affermarsi nel mondo dello sport mentre lavorava e faceva la mamma, ha trasmesso un messaggio di forza, rispetto e inclusione e per i ragazzi è stato sicuramente positivo, un bello stimolo per i giovani che hanno scelto di trascorrere con noi questo sabato mattina. Il mio invito, rivolto a tutti i giovani della città, è di partecipare a questa esperienza, superando ogni ritrosia, per riscoprire il parco come luogo di benessere, dialogo e incontro”.
Il progetto viene realizzato con il finanziamento del Fondo nazionale  Politiche giovanili – Regione Abruzzo. Il Comune di Pescara, affiancato dalle associazioni Artisti per il Matta e Prossimità alle Istituzioni, ricorda che è ancora possibile partecipare ai laboratori inviando la domanda e gli allegati che si possono scaricare dal sito del Comune (https://www.comune.pescara.it/node/13132). Va  consegnato tutto in busta chiusa al protocollo del Comune (in piazza Italia) o inviato con e-mail all’indirizzo: [email protected].

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication