AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Primi incontri per L’Aquila capitale della cultura 2021. Sindaco Biondi: questa è una sfida da vincere tutti insieme

Andrea Rosati di Andrea Rosati
16 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il comune dell’Aquila ha ufficialmente dato il via alle iniziative per la candidatura dell’Aquila a capitale italiana della cultura 2021.

Lo ha deliberato stamani la giunta comunale, che ha approvato il provvedimento proposto dal sindaco, Pierluigi Biondi. Come momento iniziale, l’amministrazione ha stabilito di attivare la fase partecipativa per mettere a punto il progetto per la candidatura, dando seguito all’idea del sindaco, lanciata nel novembre scorso, in occasione della firma della Carta dell’Aquila per la valorizzazione delle aree interne.

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

16 Settembre 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Crisi Aura Materials, Biondi: “Servono chiarimenti su fondi pubblici e futuro dei lavoratori”

16 Settembre 2025

Il comune ha chiesto la collaborazione alle associazioni culturali del territorio provinciale, “indispensabile” per “organizzare un incontro tecnico preparatorio per la definizione del dossier di candidatura”. Come comunicato sul sito del comune, l’appello è anche “a istituzioni, enti e rappresentanze della società civile”. L’adesione va comunicata entro le 9 di martedì 21 gennaio a [email protected]. “Nei prossimi giorni” ha annunciato Biondi “incontreremo le Istituzioni culturali iscritte al Fondo unico dello spettacolo, il conservatorio di musica, l’università, i Laboratori nazionali del Gran Sasso, il Gran Sasso Science Institute e Accademia delle Belle Arti per un primo confronto”.

“Dobbiamo dare vita a un progetto forte, credibile” ha osservato il sindaco “che tenga conto della coesione e dell’inclusione sociale, con marcato riferimento alle nuove generazioni. Aspirare ad essere capitale italiana della cultura non vuol dire solo dimostrare di possedere un vasto patrimonio culturale di varia natura, ma soprattutto far comprendere che siamo in grado di valorizzare la cultura come percorso di sviluppo anche economico e sociale. Si dovrà puntare sul valore del rapporto tra cultura, salute, benessere, innovazione tecnologica e ambiente”.

Biondi ha auspicato “una partecipazione molto ampia tra le realtà del territorio, abbiamo davanti un’occasione straordinaria per il rilancio economico e turistico del territorio aquilano e possiamo contare sul sostegno di un’altra importante città come Ascoli Piceno, il cui sindaco è stato il primo firmatario della Carta dell’Aquila. Siamo in possesso di opportunità validissime per vincere questa sfida, dobbiamo saperle giocare bene, tutti insieme”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication