AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prg Atessa bloccato, D’Alfonso: “Caso surreale, da Regione lettera antigiuridica”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Febbraio 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

6 Luglio 2025

Pescaea, controlli in centro della polizia locale: daspo urbano per sei persone e tre denunce

6 Luglio 2025

Chieti. Il senatore Luciano D’Alfonso è intervenuto oggi con una conferenza stampa tenuta a Chieti nel palazzo della Provincia sulla decisione della Regione di sospendere la decisione circa la nomina del commissario ad acta per l’adozione della variante al Prg di Atessa.

La richiesta di nomina del commissario arriva dallo stesso Consiglio comunale di Atessa, dal momento che ben 15 dei 17 consiglieri sono in situazione di incompatibilità ovvero sono proprietari di immobili che ricadono nelle aree di azzonamento individuate dalla virante al Prg. La Regione con una lettera ha comunicato di aver sospeso la decisione dopo aver ricevuto la nota, a firma di quattro consiglieri di Atessa, con la quale si chiede di non proceder alla nomina del commissario ad acta per assoluta mancanza dei presupposti di legge, e anticipando la notifica, a breve, di un ricorso al Tar. Una lettera, quella della Regione a firma di due funzionari, che per D’Alfonso ” non merita di esistere, che per accettarne l’esistenza bisogna collegarla o a confusione amorosa, o a confusione alcolica, o a confusione danarosa, che voglio escludere, o a confusione conoscitiva o a confusione emozionale a seguito di pressione, addirittura di estorsione, perchè è una lettera frutto di un curvatura, di una genuflessione irrazionale” – ha detto il senatore del Pd. Una lettera che, sempre secondo D’Alfonso, “non ha nessun significato giuridico”.

“De Iulis, Flacco il capo dipartimento Pescara che conosco, o sono stati raggirati o hanno vissuto un tale malessere che hanno firmato questa lettera come per dire “così mi libero” – ha detto ancora D’Alfonso richiamando i nomi dei due funzionari e del capo dipartimento Territorio Ambiente della Regione. Certo non è una lettera frutto di automatismo, di genuina elaborazione, non è una lettera che si può esibire”. Quanto alla soluzione “è che questa lettera venga incendiata – ha detto ancora D’Alfonso – come avrebbe detto Calderoli, va disconosciuta, gli enti istituzionali parlano per atti tipici non per letterine che raccontano condizioni di perdita di autonomia, questa lettera è antigiuridica e non è che parliamo dell’organizzazione di una realtà di carnevale, si parla del Prg di Atessa che è lo strumento che consente a questo territorio di programmare lo sviluppo sostenibile, non si può fare finta di nulla, è di una gravità inaudita. Il Prg deve recuperare il suo cammino spedito senza intralci, senza pressioni che intorbidiscono la procedura”.

 

La nota integrale inviata alla stampa da Luciano D’Alfonso

“Per favore, ditemi che questa lettera l’hanno scritta Stanlio e Ollio e non due funzionari regionali. Oppure vi prego ditemi che questa lettera non esiste e che è uno scherzo di carnevale un po’ in anticipo”. 

Ma il foglio di carta che reca l’intestazione ufficiale della Giunta Regionale – e che ha bloccato l’iter del nuovo Prg di Atessa – pare lasciare poche speranze che possa davvero trattarsi di un falso o di uno scherzo. Questa mattina, il senatore Luciano D’Alfonso ne ha consegnato una copia a colori a ognuno dei giornalisti intervenuti alla conferenza stampa convocata, a mezzogiorno, nella sede della Provincia di Chieti: “Ve la consegno affinché possiate anche voi aiutarmi a capire cosa sia successo negli uffici regionali per arrivare a calpestare in modo così osceno le ragioni del diritto e a umiliare le esigenze dei cittadini di Atessa”. 
Come è noto, lo scorso 7 febbraio, il responsabile dell’Ufficio Pianificazione territoriale, Patrizia De Iulis, e la dirigente del Servizio Iris Flacco – firmando la lettera in questione – hanno negato la richiesta di nomina del commissario ad acta avanzata dal Comune di Atessa per l’adozione del nuovo piano regolatore. 
La richiesta, inviata dal sindaco Giulio Borrelli, si era resa necessaria per via del conflitto di interessi di 15 consiglieri comunali su 17: la maggior parte di loro avrebbe avuto l’interesse a votare contro il nuovo Prg dal momento che questo introduce una serie di prescrizioni e di nuove limitazioni per la gestione urbanistica anche delle loro proprietà personali. 
Pertanto “il Consiglio comunale di Atessa legittimamente – ha spiegato il senatore D’Alfonso – ha deliberato di non poter votare l’adozione del Prg e ha chiesto alla Regione la nomina del Commissario ad acta. E’ la Legge che lo impone. E la giurisprudenza e la dottrina lo hanno confermato senza dubbio interpretativo alcuno”.

Ma tra la richiesta formale del Comune di Atessa e la risposta dei funzionari regionali, ecco che s’intromette il livello politico: quattro consiglieri comunali dell’opposizione inviano alla Regione una nota informale in cui “invitano” i dirigenti a non procedere alla nomina del commissario ad acta, anticipando che “a breve verrà notificato ricorso dinanzi al TAR”. 

“Il centrodestra – sottolinea D’Alfonso – anziché favorire ciò che la legge prescrive, ha pensato a fabbricare l’ostacolo all’adozione del Piano, con un giro “inchiostroso” tra Atessa e L’Aquila che ha mandato in scena il trionfo della cattiva politica e un attentato al diritto”. 
Continua D’Alfonso: “Anziché nominare il commissario ad acta come imposto dalla legge – raggiunti da un foglio di carta firmato da quattro consiglieri di minoranza e forse chissà anche da qualche telefonata premurosa – i dirigenti sospendono ogni loro determinazione in attesa della notifica del preannunciato ricorso al TAR. Una letterina di “preavviso” ha prevalso su una delibera di Consiglio comunale che è ordinamento della Repubblica! Ditemi che non è vero. Da quando in qua, gli enti istituzionali parlano per letterine e non per atti tipici? Lo chiedo alla Regione: disconoscete questa lettera che non ha nulla a che fare col diritto. 
Mi chiedo anche – ha concluso il Senatore – se questi funzionari, che peraltro conosco e stimo, siano stati “raggirati” o se, invece, siano stati preda di un cauchemar cosi forte e denso di pressioni e spingimenti da firmare questa lettera pur di liberarsi dall’incubo. Mi rivolgo direttamente a loro: se avete bisogno di un avvocato per recuperare la vostra autonomia cercatemi: sono pronto a fornire io l’avvocatura gratuita”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication