AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Previsioni Abruzzo dal 12 al 18 Febbraio: tempo instabile con piogge, ma non freddo

Francesco Proia di Francesco Proia
12 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
90-574IT
Modello della pioggia prevista per L’Italia, valido quindi anche per l’Abruzzo, per Lunedì 15 Febbraio

Meteorologicamente parlando, le situazioni bariche che continuano ad avvicendarsi sulla parte occidentale dell’Europa, vedono delle correnti da ovest-sud-ovest e a volte ovest-nord-ovest, il cosiddetto flusso zonale con talvolta venti anche burrascosi come è stato nei giorni scorsi, ove abbiamo avuto delle precipitazioni anche abbastanza discrete, sui versanti occidentali. Spesso, quando appunto è il libeccio, sui versanti orientali, i venti di caduta dall’appennino (Laga, Gran Sasso, Majella, monti dei Frentani), si riscaldano per compressione, in modo che le temperature nei pressi delle zone costiere s’innalzano come valori massimi anche in modo accentuate. E diciamo che la situazione sulla nostra regione rimarrà così per buona parte dei prossimi giorni, con le precipitazioni più presenti sulla parte ovest che appunto est, che comunque risentirà dei venti. Poi, Martedì, al momento, appare possibile una circolazione depressionaria sull’Italia, con fredde correnti che aggireranno la catena alpina, e quindi una risposta calda proprio su di noi, con venti meridionali, quindi clima mite, ma precipitazioni anche piuttosto abbondanti. La neve, sarà presente lungo i rilievi più elevati della regione.

Ma andiamo con ordine. Oggi, Venerdì 12 Febbraio 2016, avremo cielo spesso tra il variabile ed il nuvoloso, con qualche precipitazione più probabile lungo l’alto Aterno. Le temperature saliranno un po’,rispetto alla giornata di ieri per i venti,moderati, che tenderanno a disposi da sud-ovest. Domani, Sabato, maltempo al mattino, specie sull’Aquilano, con piogge, a carattere moderato e nevicate oltre i 1700m circa. Ampie schiarite nella parte centrale della giornata, con una tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio, da ovest, con nuove precipitazioni in serata e quota neve in salita fino a circa 2000m, per la colonnina di mercurio in aumento. Domenica, la situazione appare al momento discreta, con della nuvolosità irregolare e qualche precipitazione sui settori occidentali come i Simbruini e l’Alto Aterno. Nuvolosità e precipitazioni che saranno più presenti dal pomeriggio, maggiormente ad ovest. Temperature stazionarie sui valori del giorno precedente. Teniamo conto intanto, che a livello barico,un vasto campo depressionario si posizionerà su gran parte dell’Europa occidentale, Italia compresa. Infatti nella giornata di Lunedì,delle fredde correnti artiche scenderanno verso la Spagna, mentre da noi,la risposta sarà data dai  venti meridionali da libeccio o scirocco, che oltre a far salire le temperature (tra 7 /8°c ad 850 hpa che è il valore della temperatura a circa 1480m in atmosfera libera) , contribuirà ad apportare delle piogge anche tra moderati e forti, come tra i monti Simbruini e il versante occidentale del Parco Nazionale D’Abruzzo. Venti moderati, con qualche rinforzo, neve a quote molto elevate,oltre i 2000m. Anche Martedì, la depressione sarà presente sulla penisola Italiana e pertanto avremo, in Abruzzo ancora correnti da scirocco con piogge un po’ ovunque, anche se nella seconda parte della giornata, le precipitazioni saranno più concentrate sui versanti occidentali. Temperature in lieve calo. Al momento, anche le successive giornate di Mercoledì e Giovedì saranno alquanto instabili,per il persistere della depressione sull’Italia centro-meridionale, con piogge a carattere sporadico, più presenti sui versanti orientali Abruzzesi, per effetto stau e con nevicate oltre i 1800 m, per un lieve calo termico. Venti moderati da est.

Oltre 100 studenti per il concorso “Un Poster per la Pace” promosso dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano

Oltre 100 studenti per il concorso “Un Poster per la Pace” promosso dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano

1 Luglio 2025
Fantasmalìe, miti e leggende d’Abruzzo prendono vita nell’albo illustrato di Peppe Millanta e Michela Di Lanzo

Fantasmalìe, miti e leggende d’Abruzzo prendono vita nell’albo illustrato di Peppe Millanta e Michela Di Lanzo

1 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication