AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Previsione idrometeorologica e interscambio dei dati, presentato il progetto Adriaradnet

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

L’Aquila. Il progetto ADRIARadNet nasce dall’esigenza di strutturare un innovativo sistema previsionale per l’area adriatica e per favorire la collaborazione interregionale ed internazionale nella condivisione di dati, strumenti e capacità osservative e previsionali nel campo idrometeorologico. Il progetto prevede lo sviluppo di un sistema integrato composto da mini-radar meteorologici, da sensori satellitari, da modelli numerici di previsione idro-meteorologica e da una piattaforma web per interscambio dati. Di questo innovativo progetto si e’ discusso questa mattina, all’Aquila, in una riunione promossa dal Centro Funzionale della Protezione Civile regionale, alla quale ha partecipato l’assessore Mario Mazzocca. “Lo scopo dmeteo-previsionii ADRIARadNet” ha spiegato il responsabile della protezione civile abruzzese, “è quello di integrare e potenziare le reti di monitoraggio già esistenti con l’aggiunta di particolari miniradar meteorologici in grado di monitorare efficacemente la precipitazione in atto”. Due le aree pilota individuate per la prima fase del progetto: le Regioni Marche e Abruzzo e i territori di Croazia e Albania che sono state scelte come aree-test in cui sperimentare il sistema integrato a supporto della decisione. In particolare in queste aree verranno installati quattro miniradar a basso costo i cui dati saranno integrati con quelli della rete di sensori di precipitazione e con le uscite dei modelli idrometeorologici. Altro obiettivo del progetto, quello di creare un sistema informatico via web che possa essere usato sia come collettore dei dati dei sensori di monitoraggio e dei modelli idrometeorologici degli istituti coinvolti capace di veicolare tutte le informazioni utili al controllo degli eventi atmosferici.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication