AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prevenzione attraverso il trapianto, un protocollo per promuovere la cultura della donazione organi

Luca Marrone di Luca Marrone
4 Ottobre 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La prevenzione di malattie che possano richiedere come strumento di cura il trapianto è un processo
che consente di promuovere corretti stili di vita e di migliorare la sua qualità. Le tre associazioni e il Centro Regionale Trapianti Abruzzo-Molise, riconoscendo il ruolo che i Comuni e le associazioni dei cittadini possono e devono avere nel sensibilizzare tutta la popolazione sulla cultura della prevenzione e della donazione, si impegnano ad operare attivamente nella direzione della promozione nei cittadini di scelte libere e consapevoli di scelte libere e consapevoli sulla donazione di organi, tessuti e cellule.”

Così si legge in un comunicato dell’Anci Abruzzo, riferito ad un protocollo siglato dall’associazione insieme al Centro Regionale Trapianti Abruzzo e Molise, Aned Abruzzo e Molise e Aido Abruzzo.

In arrivo 2 milioni di euro per gli alloggi studenteschi Adsu L’Aquila

In arrivo 2 milioni di euro per gli alloggi studenteschi Adsu L’Aquila

25 Agosto 2025
Cerimonia di presentazione della nuova ambulanza della Croce Blu a Roseto degli Abruzzi

Cerimonia di presentazione della nuova ambulanza della Croce Blu a Roseto degli Abruzzi

25 Agosto 2025

“Promuovere la cultura della donazione vuol dire promuovere quel senso di comunità che deve
rappresentare il collante del nostro vivere quotidiano”, ha dichiarato il presidente di Anci Abruzzo, Gianguido D’Alberto. “Per questo la sottoscrizione di questo protocollo, che cade proprio nel Dono Day, promosso dall’Istituto italiano della Donazione e giunto quest’anno alla sua ottava edizione, è particolarmente significativa. L’Abruzzo attualmente si pone al 15° posto in Italia per l’indice del dono, con una percentuale di consensi rispetto al totale delle
dichiarazioni registrate presso i Comuni del 66,2. E’ evidente, dunque, che bisogna lavorare ancora molto e questo protocollo va proprio in questa direzione. L’obiettivo è quello di aumentare il numero dei consensi alla donazione, garantendo vicinanza e supporto ai Comuni, soprattutto a quelli più piccoli, nell’attività di sensibilizzazione di cittadini, dipendenti e funzionari. In quest’ottica l’Anci lavorerà, tra le altre cose, per stimolare i Comuni alla necessità di abilitare i propri Uffici Anagrafe a raccogliere e registrare la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti da parte del cittadino e per promuovere sul territorio l’educazione sanitaria e la crescita culturale in materia di prevenzione primaria e di trapianti, in particolare nelle scuole. Questo nella consapevolezza che
donare non è un gesto di generosità, ma un atto di civiltà e condivisione che supera il tempo e lo spazio.”

“Tra le province, Pescara ha il 69% di adesioni, L’Aquila il 66%, Chieti il 66% e Teramo il 60%. Complessivamente l’Abruzzo è risultato 15° tra le regioni italiane con consensi alla donazione: 66,2%, poco sotto la media nazionale che nel 2021 si è attestata a quota 68,9%. Con il Centro Trapianti attiveremo 3 sessioni di formazione del personale degli Uffici Anagrafe per attivare le nuove postazioni”, conclude il comunicato.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication