AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“PretenDiamo Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”, progetto legalità di Miur e Polizia di Stato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si sono conclusi positivamente gli incontri organizzati dalla Polizia di Stato, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale ed i Dirigenti Scolastici di alcuni Istituti di Istruzione di questa provincia, finalizzati a promuovere l’Educazione alla Legalità. L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto elaborato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), per l’anno scolastico 2017-2018, dal titolo “PretenDiamo Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”. Al progetto è abbinato un concorso, per il quale gli studenti della scuola primaria dovranno sviluppare, attraverso disegni, manifesti, collages, fotografie, tecniche grafiche in genere o plastici tridimensionali il tema “IO=NOI:LEGALITA’=RESPONSABILITA”. Mentre gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado dovranno sviluppare, con il sottotitolo “Il futuro è nella Memoria: come riconquistare spazi di legalità collettiva”, il finale della storia a fumetti dal titolo “La rosa d’argento” di cui è protagonista il Commissario Mascherpa,  o  un breve spot, su supporto DVD,  ispirato al Commissario Mascherpa ed a i suoi collaboratori, che operano in una realtà particolare come quella della Calabria, dove quotidianamente le forze di polizia conducono una impegnativa lotta “alla ‘ndrangheta” ed al suo modo pervasivo di influenzare la collettività.

Nei giorni scorsi, personale della Questura, della Polizia Stradale e della  Polizia Postale di L’Aquila, ha incontrato circa 350 studenti, con i quali sono stati affrontati, nel rispetto delle diverse fasce di età,  temi di attualità legati soprattutto ai disagi del mondo giovanile. Gli incontri si sono svolti ad Avezzano presso  l’Istituto Omnicomprensivo “E. Fermi”, con  gli alunni di due classi di V elementare e due classi di II media di primo grado; a L’Aquila presso l’Istituto di scuola secondaria di primo grado “Mazzini- Patini”, a cui hanno partecipato tutte le II classi, e presso dell’Istituto Superiore “L. D’Aosta”, dove anche qui erano presenti tutte le II classi. Nel corso degli stessi  gli operatori di Polizia hanno approfondito  il tema della “Legalità”, stimolando gli studenti alla riflessione sul valore del rispetto delle regole, con l’obiettivo di accrescere il loro senso civico e far comprendere come solo il rispetto delle regole e delle leggi consente di esprimere al massimo la libertà individuale, garantendo la civile convivenza. Con l’ausilio di filmati specifici e diapositive esplicative sono stati affrontati diversi argomenti, quali: il Bullismo;  Cyberbullismo;  la Sicurezza Stradale; l’uso di sostanze stupefacenti; il consumo di alcool ed il corretto uso delle tecnologie informatiche, spiegando per ogni argomento i rischi derivanti  dai vari comportamenti pericolosi e le conseguenze giuridiche a cui si va incontro. Nella circostanza  è  stata illustrata l’applicazione realizzata recentemente dalla Polizia di Stato “You Pol” che permette a tutti, giovani ed adulti, di interagire con la Polizia consentendo l’invio di segnalazioni di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti. L’Iniziativa ha riscosso un notevole successo tra i ragazzi  che hanno dimostrato, con domande e richieste di approfondimento, viva attenzione.

Festival delle Birre e Fiera internazionale del tartufo: Imprudente, “eventi che uniscono mare e montagna e valorizzano l’eccellenza abruzzese”

Festival delle Birre e Fiera internazionale del tartufo: Imprudente, “eventi che uniscono mare e montagna e valorizzano l’eccellenza abruzzese”

5 Novembre 2025
Il Sindaco Masci: “Continueremo ad essere sempre al fianco dei balneatori”

Movida e rumori, firmata dal sindaco l’ordinanza per il centro storico di Pescara

5 Novembre 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication