Tempera. Il Consiglio regionale ha approvato il piano di assetto naturalistico della Riserva Naturale Regionale Guidata “Sorgenti del Vera” nel Comune dell’Aquila, in località Tempera: si tratta del passaggio propedeutico per la nascita della Riserva. “La Riserva sarà una grande risorsa per il nostro territorio, sia dal punto di vista della tutela ambientale che della valorizzazione a fini turistici. Il Comune, con le giuste professionalità, saprà fare un uso oculato e proficuo di questa ricchezza spiega il consigliere regionale del Pd e presidente della commissione Territorio, Pierpaolo Pietrucci . Secondo l’assessore ai Parchi, riserve e montagne, e consigliere regionale del Pd Donato Di Matteo, “a distanza di 24 anni dalla sua istituzione oggi è stato raggiunto l’ennesimo traguardo storico per l’Abruzzo in tema di parchi e riserve naturali regionali”: “La riserva diventerà finalmente, dopo quasi trent’anni di attesa, un’area di attrazione turistica e di attività didattica di pregio per la nostra regione.
Il successivo programma dei Fondi Por Fers prevede interventi di riqualificazione quali il recupero della vecchia centrale elettrica ed il restauro del rudere dell’antica cartiera e interventi naturalistici sulle aree della riserva”. L’oasi si trova nelle vicinanze della frazione aquilana di Tempera e Paganica, il cui centro storico è stato interessato dal terremoto del 2009. Il provvedimento consentirà gli ultimi espropri dei terreni lungo il torrente.