AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presto attivati nuovi sistemi di allerta per la protezione dei sottopassi carrabili

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025
Via alla sostituzione dei defibrillatori e ai corsi di formazione sul territorio di Roseto

Consegnati i lavori dell’impianto sportivo San Giovanni: verso il recupero di uno spazio per lo sport e l’aggregazione

13 Maggio 2025

Pescara. Le tragedie ambientali che si sono ripetutamente abbattute sui nostri territori hanno lasciato una dolorosa scia di distruzioni e sono state segnate spesso anche dalla perdita di vite umane. Anche nella speranza di non poter arrivare all’obiettivo “vittime zero” – l’ambizione di chi si occupa del “ciclo della protezione civile” – è quello di creare le condizione affinché la prevenzione ci permetta di limitarle al massimo. L’assessore regionale alla Protezione Civile Mario Mazzocca in tal senso ha affermato che: “Ho raccolto le sollecitazioni pervenute dagli uffici competenti per destinare delle risorse al finanziamento di opere che possano sostenerci in questo impegno. In particolare la nostra azione si inserisce nell’ambito della Predefaultvenzione del rischio idrogeologico/idraulico, finanziato con fondi del Programma di Cooperazione IPA Adriatico e del Programma POR-FESR Abruzzo 2007/2013 Asse IV – Attività 3.1.d, volto alla realizzazione di interventi in alcuni Comuni della costa abruzzese particolarmente sensibili agli eventi meteorologici intensi: si tratta dell’istallazione di un sistema di monitoraggio e allertamento dei sottopassi al fine di gestire al meglio il traffico e comunicare tempestivamente nel caso di emergenza”. L’Assessore ha spiegato che “gli interventi saranno inizialmente realizzati in minimo cinque comuni della costa abruzzese, individuati tra quelli a maggior rischio idraulico e ricadenti nel raggio di azione del radar meteorologico installato nel Comune di Tortoreto nell’ambito del progetto Adriaradnet. Verranno posizionati dei sensori di rilevamento del livello dell’acqua: il dato raccolto ed elaborato verrà trasformato in livelli di allarme e preallarme successivamente tradotti in comandi per segnaletica luminosa su display posti in prossimità degli ingressi dei sottopassi al fine di interdire il passaggio in caso di allagamento”. In questo modo, qualora ci fosse un allagamento dei sottopassi, ai veicoli e ai pedoni verrebbe sempre garantito il massimo della sicurezza. Il progetto sarà realizzato mediante l’espletamento di una Procedura Aperta in ambito europeo ai sensi degli artt. 3, comma 37, e 55, comma 5, del D. Lgs. n. 163 del 2006 e s.m.i.  aggiudicata mediante il Criterio dell’Offerta economicamente più vantaggiosa art. 83 D.lgs. 163 del 2006 e s.m.i. L’importo a base gara è di 230 mila euro oltre IVA di cui 10 mila euro per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication