AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presidio davanti all’Emiciclo per chiedere la nomina del Garante dei detenuti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

9 Agosto 2025
Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

9 Agosto 2025
L’Aquila. carcerePrenderà inizio alle 11 il presidio di Rifondazione Comunista davanti all’Emiciclo chiamato a decidere sulla nomina del Garante dei detenuti. “Saremo davanti al Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila per chiedere di non rinviare ulteriormente un adempimento su cui l’Abruzzo è già in grandissimo ritardo. La legge istitutiva del Garante è inapplicata da cinque anni. Ci rivolgiamo a tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione affinchè si abbandonino veti privi di senso e ci si ritrovi oltre gli schieramenti su una candidatura di indiscusso valore”.  Così in una nota Maurizio Acerbo. “La legge presentata da Rifondazione fu approvata dopo anni di battaglie in Consiglio. A sostenerla dall’esterno ci furono sempre i radicali Marco Pannella e Rita Bernardini che ogni volta che visitavano le carceri abruzzesi ricordavano che c’era un vuoto legislativo da colmare. Questi ulteriori 5 anni di ritardo nell’attuazione danneggiano non solo le persone sottoposte a misure restrittive, ma l’intero sistema carcerario, gli operatori, il personale e le istituzioni stesse che mancano di un fondamentale strumento di stimolo e conoscenza. Marco Pannella, ormai quasi un anno fa, aveva lanciato la candidatura dell’on. Rita Bernardini la cui competenza in materia è indiscussa e testimoniata da decenni di impegno concreto: nonostante un appello che ha visto firmatari illustri e trasversali, oltre 2.000 adesioni sui social network e le dichiarazioni della stessa candidata, che si è detta disponibile a farsi da parte purché avvenga finalmente la nomina, il Consiglio Regionale non ha ancora provveduto ad eleggere il Garante dei detenuti. Si sperava che una personalità al di fuori dalle beghe e dalle spartizioni della politica regionale aiutasse a sbloccare la situazione. Dopo il commosso omaggio reso a Marco Pannella dalle istituzioni e dai cittadini italiani e abruzzesi in occasione della sua scomparsa, auspichiamo che venga finalmente eletto il Garante, richiesta che Pannella ha instancabilmente ripetuto fino a quando la malattia non gli ha impedito di partecipare alla vita pubblica. Oltre a Rifondazione Comunista e Amnistia Giustizia Libertà” conclude Acerbo “hanno finora aderito Teramo nostra, il Centro d’iniziativa comunista Sandro Santacroce di Teramo, Pescara Puntozero, Possibile L’Aquila, Arci Teramo, 3e32 / CaseMatte L’Aquila, l’avvocata Simona Giannangeli, SEL Abruzzo, la Camera Penale dell’Aquila con il presidente Gianluca Totani e del responsabile osservatorio carceri Fabiana Gubitoso. Confermata la partecipazione dell’avvocata Cinzia Simonetti per la Camera Penale di Sulmona”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication