AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presentazione di un libro sulle bande musicali abruzzesi

La presentazione si terrà il 4 settembre alle ore 21:15 presso il Chiostro del Convitto G.B. Vico di Chieti

Lorena Costantini di Lorena Costantini
31 Agosto 2025
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. A Chieti la presentazione del libro di Franco Farias e Francesco Sanvitale sulle bande musicali abruzzesi.

Comete d’Abruzzo, la collana di Ianieri Edizioni diretta da Peppe Millanta, presenta un evento dedicato al volume “Le bande musicali in Abruzzo, 1783-1984” di Franco Farias e Francesco Sanvitale.

Terribile schianto in moto, Kevin Trofino perde la vita a soli 29 anni

Terribile schianto in moto, Kevin Trofino perde la vita a soli 29 anni

31 Agosto 2025
Carcere di Pescara, detenuto incendia la cella e picchia un agente

Carenza di organico e sovraffollamento per il carcere di Avezzano: va delocalizzato

31 Agosto 2025

La presentazione, in collaborazione con la Libreria De Luca di Chieti, si terrà il 4 settembre alle ore 21:15 presso il Chiostro del Convitto G.B. Vico di Chieti. Sarà la giornalista Alessandra Farias, figlia di uno degli autori, a parlare del volume.

Il libro, che si avvale della prefazione del giornalista Antimo Amore, è l’ultimo numero presentato della serie dedicata all’Abruzzo immateriale e si immerge nel ruolo che le bande musicali hanno avuto per oltre due secoli.

Questi metronomi dell’esistenza umana accompagnavano ogni momento significativo delle comunità, dalle feste ai funerali. Il volume racconta come le bande fossero dei veri e propri micromondi itineranti, con un codice comportamentale e linguistico che distingueva i musicisti.

Le bande musicali in Abruzzo, 1783-1984, raccoglie l’eco di una tradizione che, seppur meno diffusa oggi, rimane impressa nella memoria collettiva. Attraverso le pagine, si scopre come la banda fosse una vera e propria grammatica sociale e un rito identitario, parlando attraverso ottoni, ance e tamburi.

L’opera è stata scritta da due figure di spicco della cultura abruzzese: Franco Farias (1952-2024), laureato in Filosofia e storico giornalista RAI, e Francesco Sanvitale (1955-2015), musicologo, giornalista e direttore dell’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona.

La collana Comete – Scie d’Abruzzo è supportata dai partner I Borghi più Belli d’Italia, Borghi Autentici, I Parchi Letterari e il Parco Nazionale della Maiella.

 

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication