AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presentazione del libro “Franco Marini e la Vestina d’Abruzzo” in Senato

Giada Salvati di Giada Salvati
11 Dicembre 2023
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il libro “Franco Marini e la Vestina d’Abruzzo” arriva a Palazzo Madama, dove l’ex deputato abruzzese e storico leader della Cisl è stato presidente dal 2006 al 2008 e senatore fino al 2013.

Il volume dedicato al politico e sindacalista nativo di San Pio delle Camere, edito da Solfanelli e scritto da Maurizio Teodoro e Renzo Gallerati, sarà presentato domani, martedì 12 dicembre, nella sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica.

Aspettando il festival internazionale: concerto della banda musicale della polizia di Stato

 La Banda della Polizia di Stato in concerto a Pescara

22 Luglio 2025
Rogo a Pescara, va a fuoco un capannone: intervengono i Vigili del fuoco

Rogo a Pescara, va a fuoco un capannone: intervengono i Vigili del fuoco

22 Luglio 2025

Un evento promosso e organizzato dal senatore abruzzese Michele Fina, per ricordare la figura istituzionale di Marini e il profilo dell’uomo oltre la sua vita pubblica, anche attraverso il suo legame con quella terra vestina che lo ha eletto più volte parlamentare.
“Per Franco – ricorda Michele Fina – la dimensione nazionale e quella locale si intrecciavano indissolubilmente. Sapeva essere duro, tenace, ruvido, eppure allo stesso tempo aveva una innata predisposizione all’ascolto, una vocazione ostinata al dialogo, all’attenzione verso le ragioni diverse dalle sue, anche le più distanti. Un uomo determinato, fiero e forte, a volte aspro, come spesso nei tratti della nostra terra, eppure animato da una grande cultura della mediazione. Era poi un politico popolare e non un populista. Popolare sia nell’accezione valoriale sia nel senso di appartenenza ad una cultura politica e ai suoi principi”.

“A Franco Marini – dicono Teodoro e Gallerati, il primo assessore comunale a Pescara nei primi anni Ottanta e consigliere regionale negli anni Duemila, il secondo sindaco di Montesilvano dal 1990 al 2004 e poi vice presidente della Provincia di Pescara fino al 2009 – dobbiamo non solo il ricordo per il suo vissuto di leader sindacale, segretario del rinato Partito Popolare erede moderno di quello fondato nel 1919 da Luigi Sturzo, non solo di Ministro del Lavoro, di europarlamentare, di Presidente del Senato della Repubblica, già deputato eletto nel collegio 11 “Montesilvano-Penne” e due volte candidato al Quirinale. Gli dobbiamo soprattutto l’esempio della sua capacità di analisi, grande trattativista e attenzione per i territori e le loro più operose generazioni. L’Italia e il nostro Abruzzo hanno perso un amico ed un grande protagonista della vita istituzionale, politica e sociale”.

Insieme ai due autori e a Fina, interverrà la senatrice Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl dal 2014 al 2021. Sarà possibile seguire l’evento anche online, in diretta streaming dalle ore 19 su webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication