AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presentato il Festival Dannunziano: cultura, arte e intrattenimento

La settima edizione si svolgerà dal 30 agosto al 7 settembre

Lorena Costantini di Lorena Costantini
24 Agosto 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Pescara. Presentata con una conferenza stampa, cui hanno partecipato il sindaco di Pescara Carlo Masci e il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carotala, la settima edizione del Festival Dannunziano, che si svolgerà dal 30 agosto al 7 settembre.
“Il Festival Dannunziano è uno degli appuntamenti di punta dell’estate pescarese”, ha dichiarato il sindaco, “con tante iniziative interessanti che coprono tutti i gusti culturali, artistici e di intrattenimento. E quello che ci prepariamo a vivere sarà, come sempre, un grandissimo successo”.
“E’ una scommessa vinta”, ha sottolineato Masci, ricordando il momento in cui “siamo partiti, sette anni fa, seguendo un’idea di Lorenzo Sospiri”.
Masci ha parlato della “grandiosa direzione artistica” di Giordano Bruno Guerri, sottolineando il suo “amore per Pescara”, che deriva dal legame con d’Annunzio, “uno dei più grandi personaggi della storia italiana. Il nome di d’Annunzio è nel logo del Comune, la nostra è la città di Gabriele d’Annunzio: per noi è un grande brand, anche dal punto di vista turistico, e partecipiamo con un congruo finanziamento perché ci crediamo e vogliamo che continui a crescere”.
Masci ha ringraziato il presidente della Regione Marco Marsilio per “la promozione turistica dell’Abruzzo: le presenze sono scoppiate, nella nostra Regione e a Pescara: qui le presenze sono raddoppiate”.
“Quella di Lorenzo Sospiri è stata una vera e propria intuizione”, ha detto Carota “nel 2019. Ci ha creduto e ha perseverato anche negli anni più duri, quelli del Covid, dando un segno di continuità nella scoperta, o riscoperta, di d’Annunzio”.
I ringraziamenti di Carota sono andati a Giordano Bruno Guerri, agli uffici della Regione, alla fondazione Crea e alla struttura del Comune di Pescara, servizio Cultura, che ha contribuito, con la Regione, alla organizzazione di questo Festival.
“Siamo abituati a fare le cose per bene”, ha detto ancora Carota, “con le nostre strutture, e questo è un ottimo risultato di insieme. Con questo programma avremo successi migliori e più importanti delle passate edizioni”.
“Si partirà con la Notte dei musei”, continua Carota, “e ci teniamo molto perché abbiamo organizzato tante iniziative nei musei della città. Ci saranno delle visite guidate del centro storico, per riscoprire Pescara e d’Annunzio e invito tutti ad esserci”.
“Il Festival Dannunziano diventa sempre più importante”, ha commentato Guerri, “quest’anno dà veramente il massimo. Nello sforzo di collegare passato, presente e futuro, i visitatori dell’Aurum potranno parlare tutti i giorni con d’Annunzio, collegandosi con l’ologramma che abbiamo creato al Vittoriale, e potranno fare domande su qualsiasi tema: questa sarà una novità strepitosa”.
“Inoltre, il Vittoriale metterà a disposizione della Casa Natale di d’Annunzio dei visori ultratecnologici che potranno permettere la visita alla Prioria”, prosegue Guerri, “perlustrando ogni angolo. Per i non vedenti, inoltre, altra innovazione tecnologica, ci sarà un tavolo che riproduce in 3D il tavolo della Zambracca dove d’Annunzio morì”.
“Ma ci sono anche tante altre iniziative”, continua Guerri, “e io sono particolarmente lieto della creazione di una biblioteca dannunziana a Pescara e in Abruzzo: gli archivisti del Vittoriale hanno lavorato tutto l’anno per catalogare ben 15.000 volumi e adesso il catalogo è pronto ed è un dono che il Vittoriale fa volentieri all’Abruzzo”.
“Tra i tanti appuntamenti quello con il vicecomandante del Vespucci, un incontro di grande attualità culturale e televisiva tra Paolo Corsini, Tommaso Cerno e Peter Gomez e la proiezione in anteprima di un documentario sul futurismo. Infine, una grande iniziativa sul Guercino che si realizzerà nel prossimo anno, perché io credo che il Festival abbia affermato il concetto, in queste edizioni, che occorre fare manifestazioni diffuse per tutto l’anno, e così sarà. Infatti dopo il Festival farò una conferenza all’Aquila. Insomma, tanto Abruzzo, tanto d’Annunzio, tante bellezze e tanto turismo”.

 

 

Verrà presentato a Pescasseroli il libro “I briganti nel Parco d’Abruzzo”

24 Agosto 2025
Delitto di Garlasco, colpo di scena: diciotto anni dopo spunta un nuovo indagato

Garlasco, quel misterioso Dna femminile sulla scena del delitto

23 Agosto 2025
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication