L’Aquila. Il ritiro estivo del Napoli Calcio si conferma un volano di sviluppo per l’Alto Sangro. I dati ufficiali presentati in una conferenza stampa a Castel di Sangro, alla presenza del sindaco Angelo Caruso, del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e dell’assessore regionale al Turismo Daniele D’Amario, evidenziano una crescita significativa in termini economici e turistici per l’intero comprensorio.
Il sindaco Caruso ha parlato di una “affluenza straordinaria, prevista e auspicata”, sottolineando come gli effetti si propaghino per “almeno 50 chilometri”. “Un risultato storico per tutta la regione”, ha dichiarato il primo cittadino, evidenziando che l’Abruzzo non registrava un tasso di crescita annuale dell’8%. Caruso ha definito l’arrivo dei tifosi una “invasione pacifica”, che rafforza il legame storico e culturale tra la zona e Napoli, e ha ricordato il “privilegio di aver ospitato tre trofei nazionali”.
A confermare il trend positivo sono i dati illustrati dall’assessore D’Amario, che ha rivelato una crescita delle presenze turistiche del 33,53% nell’intero comprensorio Alto Sangro nel periodo 2019-2023, con un picco del +52,13% proprio a Castel di Sangro. L’assessore ha anche evidenziato il rafforzamento del comparto ricettivo, con l’attivazione di oltre 2.200 nuovi posti letto dal 2019 al 2024. Grazie a un progetto pilota di analisi delle reti telefoniche, inoltre, è stato possibile stimare che in alcune giornate si sono registrate fino a 14 mila presenze giornaliere.
La conferenza ha messo in luce il successo di una partnership che, superando i “vecchi pregiudizi”, ha saputo valorizzare il territorio abruzzese e consolidarne l’attrattività a livello nazionale e oltre.