AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prende reddito cittadinanza ma vive in una villa di 26 stanze, scoperta e denunciata

Luna Zuliani di Luna Zuliani
15 Dicembre 2022
A A
435
condivisioni
3.3k
letture
FacebookWhatsapp

Lanciano. Chiede il reddito di cittadinanza pur vivendo in una villa di 26 stanze per la quale il coniuge paga duemila euro di affitto al mese.

La donna, moglie di un imprenditore, è stata denunciata dalla Guardia di Finanza alla Procura di Lanciano (Chieti) per indebita percezione del reddito di cittadinanza e falsa dichiarazione. Nella domanda ha, infatti, sostenuto di essere disoccupata e per tale motivo ha finora percepito diecimila euro, pagamenti ora bloccati dall’Inps.

Persiste il degrado alla periferia di L’Aquila nel progetto Case: a breve la città sarà capitale della cultura

Persiste il degrado alla periferia di L’Aquila nel progetto Case: a breve la città sarà capitale della cultura

23 Agosto 2025
Piazza Salotto a Pescara: calcinacci da un palazzo, in arrivo i vigili del fuoco nel cuore della città

Piazza Salotto a Pescara: calcinacci da un palazzo, in arrivo i vigili del fuoco nel cuore della città

23 Agosto 2025

L’indagine di polizia economico finanziaria è stata condotta dal comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti e dalla compagnia di Lanciano, finalizzata all’individuazione di indebite percezioni del sostegno economico denominato reddito di cittadinanza.

La donna, residente in Val di Sangro, ha presentato dichiarazioni relative al calcolo dell’indicatore della situazione
economica equivalente (Isee) con dati non corrispondenti al vero. I

n particolare, è stato accertato che ha omesso di indicare la disponibilità di diversi beni immobili, dislocati in provincia di Chieti, di proprietà del coniuge convivente, dichiarando, peraltro, di non essere occupata quando in realtà svolgeva un’attività imprenditoriale.

“Nella circostanza – ha spiegato il comandante provinciale, Colonnello Michele Iadarola – il contrasto alle frodi nel settore assistenziale mira a garantire l’effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione, evitando il dispendio di risorse a beneficio di soggetti non aventi diritto”.

Share174Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication