L’Aquila. Si terrà il prossimo 28 agosto, alle ore 10:00, la cerimonia di premiazione della XXIII edizione del Premio Rotary Perdonanza. L’evento, organizzato dal Rotary Club L’Aquila e dal Rotary Club L’Aquila Gran Sasso, si svolgerà presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq.
Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato a Don Luigi Maria Epicoco, “per aver illustrato la parola dei Vangeli con tenace passione e illuminata cultura, ricordando sempre i valori cristiani dell’amore, del servizio e della solidarietà”. Il premio, nato nel 2003, onora personalità che si sono distinte nel campo della pace e della solidarietà, in linea con gli ideali di Papa Celestino V.
Nel corso della cerimonia si svolgerà anche un convegno sul tema “Spiritualità e Architettura”. La conferenza vedrà la partecipazione di due storici dell’arte: il professor Michele Maccherini dell’Università dell’Aquila, e Federica Zalabra, direttrice del Munda. Gli interventi esploreranno come l’architettura possa riflettere la spiritualità, un concetto esemplificato da Celestino V con la Basilica di Santa Maria di Collemaggio. A moderare il dibattito sarà il presidente della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Fabrizio Marinelli.
L’edizione 2025 del Premio si presenta con una nuova veste grafica e un nuovo logo, ideato da Michele Biallo, che unisce la ruota rotariana al rosone della Basilica di Collemaggio.