Roseto degli Abruzzi. La Questura di Teramo, con il concorso della Polizia Stradale, ha collaborato con il “Premio Nazionale Paolo Borsellino” e con l’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi (TE) alla realizzazione di un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione degli studenti delle scuole secondarie sui temi della sicurezza stradale, della legalità e della cittadinanza attiva.
L’evento si è tenuto nella mattinata di ieri e in quella odierna, nella citata cittadina costiera, nello spazio antistante il Comune in Piazza della Repubblica, con la partecipazione del Questore della Provincia di Teramo, Carmine Soriente, del Sindaco del Comune di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes, e della portavoce del “Premio Borsellino”, Francesca Martinelli.
Particolarmente apprezzato è stato il “Camper Azzurro” della Polizia di Stato, che ha predisposto percorsi didattici basilari per i ragazzi sul rispetto delle regole della circolazione stradale, come il corretto uso del casco protettivo, offrendo la possibilità di utilizzare il tappeto interattivo e di indossare gli occhiali che simulano lo stato di ebbrezza, al fine di comprendere gli effetti dell’assunzione di alcol prima di mettersi alla guida.
Una pattuglia della Polizia Stradale di Teramo ha allestito un gazebo per illustrare i compiti specifici della specialità, mentre la Polizia Scientifica ha risposto alle domande sui reati contemporanei, spiegando i nuovi metodi scientifici per rilevare le impronte, costruire un identikit e fornire una descrizione il più possibile dettagliata e oggettiva.
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione educativa e formativa per i giovani, promuovendo valori fondamentali per la loro crescita come cittadini responsabili.