AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premio Borsellino: il 23 maggio anteprima del docufilm I Ragazzi delle scorte: io devo continuare

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Maggio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Premio Borsellino assegnato alla polizia di Stato, il 25 ottobre la cerimonia all’Aquila

Premio Borsellino assegnato alla polizia di Stato, il 25 ottobre la cerimonia all’Aquila

24 Giugno 2024
Premio Borsellino, Sospiri: fa parte del patrimonio culturale e sociale del nostro Abruzzo

Premio Borsellino, Sospiri: fa parte del patrimonio culturale e sociale del nostro Abruzzo

23 Ottobre 2023
L’Aquila. Sarà proiettato in anteprima all’Aquila il prossimo 23 maggio, trentaduesimo anniversario della strage di Capaci – in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta – il terzo capitolo del docufilm “I Ragazzi delle scorte: Io devo continuare” coprodotto dalla Rai e dal Ministero dell’Interno – Dipartimento Pubblica Sicurezza e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli Anniversari Nazionali e la società 42° Parallelo.
L’iniziativa “Palermo chiama, L’Aquila risponde”, prevista a partire dalle 10:30 all’Auditorium del Parco, è promossa nell’ambito della XXXII edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino, organizzato dal Comune dell’Aquila con la collaborazione dell’associazione Società Civile, in concomitanza con la Giornata per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa. A precedere la proiezione, a cui sono stati invitati a partecipare gli studenti degli istituti scolastici superiori del capoluogo, gli interventi del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, del prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, del questore dell’Aquila, Enrico De Simone, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni dell’Aquila, David Mancini, del produttore cinematografico, Mauro Parissone, del caposcorta del giudice Borsellino, Nicola Catanese, e di Diana Ligorio, autrice del documentario.
“Mantenere viva la memoria dell’impegno, il lavoro e il sacrificio di chi ha lottato per la legalità e la giustizia è un dovere delle Istituzioni e il Premio Borsellino ci fornisce l’opportunità per continuare a trasmettere il testimone del ricordo soprattutto alle giovani generazioni, alle quali è demandato il compito di custodire questi elementi fondanti della nostra società” ha dichiarato il sindaco Biondi.
Tags: premio borsellino l'aquila
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication