AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premio Borsellino, Earth Day: il rispetto delle regole salva l’ambiente

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Aprile 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Torna per il quarto anno consecutivo in Abruzzo il progetto educativo “EARTH DAY: il rispetto delle regole salva l’ambiente” promosso dal Premio Borsellino in collaborazione con il comando dei Carabinieri Forestali d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, e il patrocinio della Regione Abruzzo.

A Pescara la giornata si svolgerà mercoledì 17 aprile alle ore 10,30 al cineteatro Sant’Andrea, con la consegna a 5 scuole delle talee proveniente dall’Albero della Legalità dedicato a Giovanni Falcone

Premio Borsellino: proiezione di docufilm dedicati agli studenti delle scuole superiori

Premio Borsellino: il 23 maggio incontro all’Auditorium del Parco: “La memoria è impegno”

19 Maggio 2025
Manufatti realizzati senza autorizzazione Mirò, WWF Chieti-Pescara annuncia il ricorso

Mirò 2, il comune avvia verifiche su atti, rischi e procedure ambientali

21 Marzo 2025

La giornata, aperta dai saluti del Sindaco Carlo Masci, del presidente della Fondazione PescarAbruzzo Nicola Mattoscio, del colonnello Giancarlo D’Amato comandante del gruppo carabinieri forestali della provincia di Pescara proseguirà con le riflessioni del Prof. Graziano Fabrizi portavoce del Premio Borsellino e di Giuseppe Di Marco presidente regionale di Legambiente. Presenta Francesca Martinelli, portavoce del Premio Borsellino.

Ricordiamo che il progetto educativo “EARTH DAY: Il rispetto delle regole salva l’ambiente” – con il supporto dei Carabinieri forestali della Biodiversità – prevede la donazione – tra il 17 aprile e il 6 maggio- e la messa a dimora di 30 talee dell’albero Falcone in 30 scuole di Pescara, Teramo, L’Aquila, Roseto, Pineto, Nereto, Corropoli, Alba Adriatica, in un percorso verso la consapevolezza dell’importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e la conservazione ambientale attraverso un albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie: l’Albero del giudice Giovanni Falcone. Questi alberi contribuiranno a formare il “Grande bosco diffuso” formato dalle giovani piante messe a dimora da tutti gli studenti. La presenza dell’Albero di Falcone concorrerà a sensibilizzare i ragazzi al tema dell’impegno sociale ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale. Un progetto ambizioso per combattere i crimini ambientali con l’arma dell’educazione alla legalità ambientale e con il coinvolgimento delle scuole in questo obiettivo strategico.

Tags: ambientepremio borsellino
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication