AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premiate le nuove generazioni di geometri: 60 borse di studio per sostenere il futuro dell’edilizia in Abruzzo

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
30 Ottobre 2024
A A
149
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Un testimonial d’eccezione ha presenziato alla consegna di 60 borse di studio ai nuovi iscritti dei CAT abruzzesi, già conosciuti come istituti per geometri. Il professore e divulgatore di fisica Vincenzo Schettini, celebre nel web e punto di riferimento per molti giovani studenti, ha partecipato con entusiasmo alla giornata dedicata ai giovani abruzzesi del primo anno, i quali hanno ricevuto un assegno di 500 euro ciascuno.

La lezione-spettacolo del Prof. Schettini ha toccato vari temi cari ai giovani, tra cui formazione, ambizioni, futuro e fragilità. Il “prof del web” ha affascinato il pubblico, trasformando il palcoscenico in una grande aula scolastica in cui anche gli adulti sono tornati, con piacere, tra i banchi.

Orso morto a Ortona, cuccioli annegati e orsetta abbandonata: Ispra analizza i tre eventi

Orso morto a Ortona, cuccioli annegati e orsetta abbandonata: Ispra analizza i tre eventi

21 Maggio 2025
Sport invernali, nuove norme per la sicurezza. Verrecchia: “Passo decisivo”

Sport invernali, nuove norme per la sicurezza. Verrecchia: “Passo decisivo”

21 Maggio 2025

Il bando per le borse di studio è parte del progetto di comunicazione “L’intelligenza naturale del mattone,” promosso e attuato da ANCE Abruzzo e Consorzio ISEA, in collaborazione con le Associazioni Territoriali ANCE L’Aquila, ANCE Chieti Pescara, ANCE Teramo, e con il supporto attivo dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Numerosi i patrocinatori, tra cui ANCE Nazionale, Consiglio Nazionale dei Geometri, Regione Abruzzo, Collegi dei Geometri di L’Aquila, Chieti, Pescara, Teramo e Macerata, Enti Bilaterali del sistema ANCE in Abruzzo e il Comune di Pescara.

Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha incoraggiato i giovani aspiranti geometri a prendere parte attiva in un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale, esortandoli a mantenere viva la tradizione abruzzese nel settore edile e a contribuire al suo sviluppo attraverso nuovi talenti.

Il presidente uscente di ISEA, Antonio D’Intino, ha ringraziato la Banca Popolare di Milano e tutti i partner dell’edizione sperimentale, spiegando che “l’iniziativa risponde a una problematica cronica del settore edile: la carenza di figure professionali e maestranze qualificate.”

D’Intino ha osservato che “la tendenza delle famiglie a preferire i licei umanistici per i propri figli non sempre risponde alle loro vocazioni e al futuro che li attende, portando talvolta all’abbandono scolastico, mentre alcuni istituti tecnici della regione rischiano la chiusura per mancanza di iscritti, con gravi ripercussioni sui territori periferici.”

Il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Massimiliano Nardocci, ha evidenziato l’aumento delle iscrizioni ai CAT, frutto del progetto ISEA e ANCE, definendolo “un successo eccezionale con il 35% in più di iscrizioni rispetto allo scorso anno.” Nardocci ha auspicato che l’iniziativa possa estendersi anche ad altri indirizzi tecnici.

Enrico Ricci, presidente di ANCE Abruzzo, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, osservando come “incentivare concretamente gli studenti e le loro famiglie all’ingresso nel mondo del lavoro edile rafforza il legame tra istruzione e occupazione. Il settore dell’edilizia offre carriere dinamiche e remunerative, che richiedono costantemente nuove competenze per tenere il passo con tecniche e tecnologie in evoluzione.”

Il neo-presidente ANCE Giovani Chieti Pescara, Donald Balla, ha dichiarato l’impegno a promuovere i percorsi tecnici nelle scuole, offrendo agli studenti non solo un’ottima preparazione per gli studi futuri, ma anche la possibilità di raggiungere l’indipendenza.

La manifestazione, condotta con brillantezza dal regista Walter Nanni, ha visto la partecipazione di diverse figure istituzionali: il Presidente UPI Angelo Caruso, il Presidente del Collegio dei Geometri della Provincia di Pescara Domenico Sciarretta, in rappresentanza dei collegi provinciali, e il Presidente del Formedil Chieti Pescara, Carlo Cericola.

Nel corso della giornata si è tenuta anche l’Assemblea del Consorzio ISEA per il rinnovo degli organi sociali. Il nuovo Consiglio di Amministrazione, che ha ringraziato il presidente uscente Antonio D’Intino per il lavoro svolto, è composto da Vittorio Beccaceci (Presidente), Maurizio Grassi e Paola Cocco. Il Consorzio, che si occupa di Innovazione, Sviluppo, Edilizia e Ambiente, è tra i promotori e organizzatori dell’evento, conclusione di un anno di collaborazione con vari soggetti del comparto edile, professionale e formativo.

 

Tags: abruzzoAnceAnce Abruzzoconfindustriageometripremiazioneschettini
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication