AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prefettura e Università unite: “L’approccio multidisciplinare nella prevenzione della violenza”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Luglio 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Mercoledi  5 luglio, alle ore 15:00 presso l’Aula Magna Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, si svolgerà un convegno sul tema dell’approccio multidisciplinare nella prevenzione della radicalizzazione violenta.

L’iniziativa, organizzata dall’Università dell’Aquila, in collaborazione con la Prefettura e la Società Cooperativa Sociale Exit, intende richiamare l’attenzione su uno dei temi caldi dei nostri giorni e vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali direttamente interessate a vario titolo nella gestione del fenomeno.

Il meteo in Abruzzo 2 – 8 ottobre: freddo con pioggia e qualche nevicata in montagna, verso un miglioramento da Venerdì

Il meteo in Abruzzo 2 – 8 ottobre: freddo con pioggia e qualche nevicata in montagna, verso un miglioramento da Venerdì

1 Ottobre 2025
La Settimana Europea dello Sport: a Silvi trionfa l’entusiasmo delle associazioni sportive

La Settimana Europea dello Sport: a Silvi trionfa l’entusiasmo delle associazioni sportive

1 Ottobre 2025

Il convegno, dopo le introduzioni del Rettore dell’Università, Edoardo Alesse, del Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, e del Sindaco Pierluigi Biondi, moderato dalla professoressa Maria Teresa Gammone dell’Università dell’Aquila, vedrà gli interventi del Procuratore della Repubblica, Michele Renzo, del Presidente del Tribunale dei Minorenni, Cecilia Angrisano, del Procuratore presso il Tribunale dei Minorenni, David Mancini, del Questore della provincia, Enrico De Simone, dei Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Nicola Mirante e Cosimo Lamanuzzi, di Enrico Sbriglia, già Dirigente Gen.le dell’Amm.ne Penitenziaria e del professore emerito dell’Università, Francesco Sidoti.

A seguire, dopo una riflessione sul tema dell’introduzione alla radicalizzazione violenta, svolta dalla dottoressa Cristina Caparesi, membro della Radicalization Awarness Network – Exit della Commissione Europea, si svolgerà una Tavola Rotonda sul tema dei “Profili di deontologia e responsabilità professionale nella prevenzione dell’estremismo violento”, con la partecipazione del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Massimiliano Nardocci, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Luisa Leopardi, del Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali, Amalia Di Santo, del Presidente dell’Ordine degli Psicologi, Enrico Perilli, del Presidente dell’ass.ne Pedagogisti, Monica Lecchini e del Presidente dell’Ordine dei Medici, Maurizio Ortu.

Il convegno, che prevede riconoscimento di Cfu a cura dei rispettivi ordini professionali, sarà trasmesso in diretta streaming sul sito internet www.univaq.it/live .

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication