AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Precarietà in crescita, Pecorale: “Giovani e donne non esistono nell’agenda della giunta Marsilio”

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
17 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Precarietà in crescita, Abruzzo indietro sul lavoro. Pecorale (PD) Abruzzo: “Giovani e donne non esistono nell’agenda della giunta Marsilio”

 

“I dati pubblicati oggi da Il Centro confermano ciò che denunciamo da tempo: in Abruzzo si assumono più persone, ma cresce la precarietà. L’85% dei nuovi rapporti di lavoro è a tempo determinato. È un modello che, invece di creare futuro, produce instabilità e povertà lavorativa. E dimostra che nell’agenda politica di questo governo regionale giovani e donne semplicemente non esistono”, così Monia Pecorale, delegata al Lavoro della Segreteria regionale PD Abruzzo.

“Serve una svolta immediata: più qualità, più diritti, più opportunità. Perché la precarietà non è un destino, ma il risultato di scelte politiche sbagliate – rimarca l’esponente PD – . E questa Giunta, ancora una volta, ha scelto contro i giovani, contro le donne, contro il futuro dell’Abruzzo. Siamo davanti a criticità sistemiche: non solo contratti sempre più precari, ma anche salari inadeguati, offerte di lavoro insoddisfacenti, competenze non riconosciute e un accesso al lavoro troppo spesso affidato a relazioni personali. Il 76,4% dei giovani tra i 18 e i 29 anni ritiene insufficienti le retribuzioni offerte; il 34% non trova alcuna opportunità. Molti rifiutano proposte che, pur rappresentando l’unico ingresso possibile nel mercato del lavoro, sono talmente sottopagate o disallineate alle competenze da non permettere una vita dignitosa. L’Abruzzo è tra le regioni più in ritardo nell’attuazione del PNRR sul lavoro. Qui la situazione è ancora più grave. L’Abruzzo figura tra le otto regioni d’Italia più indietro nell’attuazione del PNRR dedicato ai Centri per l’Impiego. Un ritardo pesantissimo, perché proprio i CPI avrebbero dovuto costituire il perno delle politiche attive e della lotta alla precarietà. Invece abbiamo: ritardi significativi nell’ammodernamento dei Centri; riduzione delle risorse nazionali da 600 a 480 milioni; diminuzione dei centri coinvolti da 500 a 270; mancata digitalizzazione e assenza di un vero Osservatorio regionale sul mercato del lavoro. Tutto questo ha bloccato il potenziamento dei servizi di orientamento, formazione e riqualificazione per disoccupati e lavoratori fragili.

Così, mentre aumentano le assunzioni, aumenta anche la vulnerabilità del lavoro. Senza interventi strutturali su qualità dell’occupazione, salari, formazione, politiche attive e servizi territoriali, il rischio è che l’Abruzzo continui a essere una regione dove si lavora tanto, ma si vive male. Che fine hanno fatto i fondi e i programmi nazionali? Chiediamo alla Regione di chiarire dove siano finiti: i finanziamenti del Fondo Nuove Competenze, le risorse per il programma Educazione Digitale per l’Occupazione, i fondi destinati alle misure per l’autoimpiego approvate nell’ultima Conferenza Stato-Regioni. Sono strumenti fondamentali per rafforzare il lavoro stabile e qualificato. Strumenti che la Regione non può permettersi di ignorare”.

Rigopiano: 2 anni e 8 mesi al sindaco di Farindola, assolto l’ex prefetto di Pescara

Tragedia del Rigopiano, chiesta la condanna per l’ex sindaco di Farindola.

17 Novembre 2025
Camarda, posa della prima pietra per il nuovo campo di calcio

Camarda, posa della prima pietra per il nuovo campo di calcio

17 Novembre 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication