AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Poste italiane diventa green in occasione dell’ora della Terra, acquistati nuovi mezzi ecologici per le consegne

Francesca Salvati di Francesca Salvati
30 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. In occasione dell’evento internazionale “L’Ora della Terra”, previsto per sabato 30 marzo, Poste Italiane spegnerà o abbasserà le luci dalle 20.30 alle 21.30 in 23 sedi dislocate sul territorio nazionale

L’iniziativa, nata da un’idea del WWF, ha come obiettivo quello di sensibilizzare la comunità internazionale alla sostenibilità ambientale e ridurre, tra le altre cose, l’inquinamento luminoso, tramite il semplice gesto dello spegnimento della luce per un’ora.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Partito lo scorso 1° marzo in occasione dell’evento “M’illumino di meno”, il “mese verde” di Poste Italiane racconta l’impegno dell’Azienda in relazione al risparmio energetico e alla mobilità sostenibile, per accrescere la consapevolezza su come anche piccoli gesti quotidiani possono incidere sull’ ecosistema di cui siamo parte.

Il rispetto dell’ambiente e l’attuazione di politiche energetiche sostenibili sono un pilastro fondamentale della strategia di Poste Italiane. I progetti di sostenibilità ambientale spaziano dalle azioni più piccole come l’installazione di plafoniere led che nel 2018 hanno contribuito a realizzare risparmi per oltre 16 GWh, a quelle più importanti come l’utilizzo di tre impianti a energia solare: il Centro Congressi di viale Lenin a Roma, il Centro Distribuzione Master di Centi Colella a L’Aquila e l’ufficio postale di Triggiano (Bari).

Nell’ultimo periodo è stata inoltre introdotta una flotta di veicoli di standard Euro6 al fine di ridurre al minimo le emissioni inquinanti. I quadricicli e i tricicli vengono utilizzati per il servizio di consegna di corrispondenza e pacchi nell’ “ultimo miglio” mentre i van sulle distanze di “medio raggio”. In Abruzzo il parco mezzi a disposizione della funzione aziendale Posta, Comunicazione e Logistica si compone di 95 autoveicoli con alimentazione a metano. Inoltre, nei comuni di Pescara, Francavilla e Montesilvano operano anche 8 tricicli elettrici per la consegna di corrispondenza e pacchi.

Per l’alimentazione del parco veicoli elettrici l’Azienda ha predisposto 570 colonnine su tutto il territorio nazionale, che utilizzano energia generata da fonti rinnovabili, le quali vanno a formare oltre 1000 punti di ricarica.

Poste Italiane, consapevole della necessità di un impegno concreto nella sfera sociale e nello sviluppo sostenibile, ha avviato da anni un percorso che si pone l’obiettivo di definire iniziative coerenti con le proprie strategie di sviluppo, nel rispetto dell’ambiente e di tutti i cittadini.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication