AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Post-sisma, blocco ricostruzione: donne in marcia per 35 km. A piedi da Campotosto a Cagnano, domani arrivo in prefettura

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
18 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. A piedi per circa 35 chilometri dal comune di Campotosto a quello di Cagnano Amiterno nella giornata di oggi, domani partenza da località Cermone nel comune di Pizzoli per giungere davanti alla sede della prefettura dell’Aquila, in pieno centro storico, per chiedere al prefetto, Giuseppe Linardi, di interessare il governo nazionale sullo stallo nella ricostruzione nell’alta Valle dell’Aterno.

La singolare protesta denominata ‘marcia della pace’, è promossa da un gruppo di donne dei territori colpiti dai terremoti, dell’Aquila del 2009 e del centro Italia, del 2016 e 2017, per denunciare il fatto che “non è stata approvata nessuna pratica di ricostruzione delle case danneggiate, neppure quelle più lievi, del sisma più recente, mentre per quello di dieci anni fa, tutto procede molto lentamente”.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Ad organizzare la lunga passeggiata a piedi, sono state tra le altre il sindaco di Cagano Amiterno, Iside Di Martino, e l’ex sindaco di Montereale, Lucia Pandolfi.

“La nostra è una iniziativa non politica e che non guarda al passato, la situazione che si è creata infatti rischia di far spopolare definitivamente i nostri centri”, spiega Pandolfi, ” infatti, il 70 per cento delle persone, anche quelle che hanno la casa non gravemente lesionata, vivono all’Aquila nei moduli abitativi provvisori, quindi è difficile che le attività economiche possano andare avanti”.

La Pandolfi “vuole capire, anche con una inchiesta giudiziaria, i motivi per i quali i fondi dello Stato sono fermi e la ricostruzione non è partirà”. “Chiederemo al prefetto di interloquire col governo nazionale”, spiega canora Pandolfi, “Speriamo che il vice premier Salvini, a cui piace rendersi conto di persona di quanto accade, venga a visitare i nostri territori”.

Sulla ‘marcia della pace’ c’è la critica di Fratelli d’Italia dell’alta Valle dell’Aterno, secondo cui la manifestazione è tesa alla strumentalizzazione essendo vicine le elezioni regionali. Ha risposto il consigliere regionale del Pd Pierpaolo Pietrucci che ha definito deliranti le affermazioni di Fdi, esprimendo “sostegno e solidarietà a chi protesta per le condizioni di una terra e per la lentezza di un processo di ricostruzione che si va configurando sempre di più come una minaccia alla sopravvivenza dell’Alta Valle dell’Aterno”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication