AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Posizionata nel Parco della Memoria la stele “Oltre 6.3” realizzata dall’accademia di Belle Arti dell’Aquila

Valentina Astorino di Valentina Astorino
5 Aprile 2023
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’aquila. E’ stata posizionata questa mattina nel Parco della Memoria in ricordo delle 309 vittime del terremoto del 6 aprile 2009 la stele “Oltre 6.3” realizzata dall’accademia di Belle Arti dell’Aquila su commissione dell’amministrazione comunale e da un progetto del professore di decorazione Franco Fiorillo.

Un’opera che accoglie le persone alla visita del memoriale con un messaggio di speranza racchiuso nel guardare oltre un numero che rappresenta il grado della scala Richter registrato da quel sisma di quattordici anni fa.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

La stele è stata realizzata in acciaio corten, lo stesso di quella posta al centro del monumento alle vittime del terremoto, ed è inclinata di 6.3 gradi proprio a riproporre simbolicamente un numero che è impresso nella memoria di chi ha vissuto la tragica notte tra il 5 e il 6 aprile del 2009.

L’opera rappresenta il “crocus” il fiore di zafferano, identitario del territorio aquilano, l’immagine scelta dal Comune dell’Aquila quale simbolo di una tragedia che non può e non deve essere dimenticata; essa è stata traforata e lavorata dall’impresa Iannini dell’Aquila che l’ha donata alla città.

“Quest’opera”, ha spiegato la direttrice dell’accademia di Belle Arti Maria D’Alesio, “accoglie e guida verso il luogo centrale del Parco della Memoria invitando al ricordo, al raccoglimento ma anche alla speranza. L’accademia ha accolto con entusiasmo l’invito arrivato dal Comune dell’Aquila che ci ha permesso di partecipare con le nostre capacità e la nostra creatività alle celebrazioni di questo anniversario del terremoto del 2009. Una collaborazione che sottolinea, ancora una volta, il ruolo di interlocutore fattivo dell’istituto di alta formazione artistica che dirigo con le istituzioni per la crescita culturale e artistica del territorio abruzzese”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication