AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Positivi al coronavirus tra la gente, ecco come funziona la App “Immuni”

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
1 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 11 – 17 settembre: verso condizioni più stabili nel week end ed anche oltre

Il meteo in Abruzzo 11 – 17 settembre: verso condizioni più stabili nel week end ed anche oltre

10 Settembre 2025
Pescara inaugura il nuovo palazzetto di via Dalla Chiesa intitolato a Bruno Pace

Pescara inaugura il nuovo palazzetto di via Dalla Chiesa intitolato a Bruno Pace

10 Settembre 2025

Redazione –  La app “Immuni”, o come altro sarà chiamata potrebbe essere dunque un compagno di viaggio facoltativo ma nel contempo sia obbligatoria per potersi muovere liberamente. Molti i lettori che però ci hanno chiesto nello specifico di meglio approfondirne il funzionamento e quindi abbiamo ritenuto di fornire un esempio pratico:

Prendiamo a campiona un  utente ipotetico che si chiama Francesco e che che alla  fine del mese di maggio proceda a scaricare l’app volontariamente e gratuitamente.

Francesco esce di casa

 Nel percorso  per recarsi presso il proprio posto di lavoro e durante la giornata, la app si accorge degli altri dispositivi che l’hanno scaricata quindi altri come Francesco e che si trovano nelle vicinanze e scambia codici casuali che cambiano frequentemente e vengono salvati nella memoria interna di tutti i dispositivi interessati.

Se Francesco dovesse poi fare un test e rivelarsi positivo al virus, l’operatore sanitario che gli comunicherà l’esito e  lo inviterà a selezionare l’opzione Carica dati sulla sua app per generare una stringa numerica.

La stringa andrà inserita dall’operatore sanitario in un’interfaccia gestionale dedicata e il codice (anzi, i codici, perché cambiano di continuo) emessi dal dispositivo di Francesco verranno caricati sul server.

A quel punto, tutti gli smartphone con l’app installata potranno sapere se hanno incontrato Francesco, senza nemmeno sapere chi realmente sia , perché scaricano periodicamente i codici degli infetti dal server.

Chi è stato a contatto con Francesco entro due metri e per più di 15 minuti (contatti stretti) o meno di 15 minuti (contatti causali) riceverà una notifica. Quello che succede dopo dovrà ancora essere definito nel dettaglio e sarà fondamentale per l’effettiva utilità dell’operazione: chi è a rischio riceverà solo indicazioni su come comportarsi del ministero della Salute? Dovrà contattare le Asl? Avrà accesso a un tampone? Ce ne saranno abbastanza? Per queste risposte vige l’esercizio del dubbio.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication