Pescara. Un’app per il porto turistico Marina di Pescara. Scaricabile gratuitamente dai principali store, da oggi offrirà la possibilità agli utenti di avere nel palmo della mano tutte le informazioni aggiornate su un luogo particolarmente frequentato dai cittadini, soprattutto durante la bella stagione. Si chiama “Marina di Pescara”. A realizzare l’applicazione è stata l’azienda pescarese Clac, attraverso la piattaforma isPlus, una start up di ultima generazione che da Pescara si muove con grandi aspettative verso l’internazionalizzazione. “Ci siamo incontrati a metà strada con isPlus”, spiega Bruno Santori, direttore del Marina di Pescara, “si tratta di una start up innovativa che si è fatta notare per la dinamicità nel proporre e realizzare questo tipo di prodotti. E noi, che
abbiamo necessità di comunicare sia a livello interno, con i proprietari delle mille barche ormeggiate in porto, sia con l’esterno visto che facciamo tante manifestazioni, abbiamo trovato l’idea dell’applicazione estremamente utile, nonché di facile e veloce utilizzo”.
Una barca a vela e due delfini su uno sfondo azzurro, così si presenta l’applicazione all’utente, basta cliccarci sopra per scoprire al suo interno tutto il mondo del Marina, al passo con le esigenze di comunicazione e socializzazione. Dalla presentazione dei servizi offerti, di banchina, tecnici, di bordo e commerciali, alla prenotazione del posto barca, passando per informazioni utili come le date del dragaggio o quelle di chiusura al traffico del lungomare. Fino ad arrivare agli eventi previsti nel calendario estivo e, a breve,
il meteo.