AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Porto di Ortona, la Regione accelera sugli investimenti strategici: “Avanti con la crescita del sistema portuale abruzzese”

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
30 Ottobre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Si è svolta oggi, nella sede della Regione Abruzzo a Pescara, una riunione di coordinamento dedicata allo stato di avanzamento degli investimenti in corso e programmati per il porto di Ortona, nodo strategico per la logistica e lo sviluppo economico dell’Adriatico centrale.

L’incontro, convocato dal presidente della Regione, Marco Marsilio, insieme all’assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, ha visto la partecipazione del sindaco di Ortona, Angelo Di Nardo, del vicesindaco Simone Ciccotelli, dei rappresentanti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, del Commissario della Zona Economica Speciale (ZES) e del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche.

Villa Rosa, inaugurata la prima Casa della Comunità della Asl di Teramo: un modello di sanità territoriale e di prossimità

Villa Rosa, inaugurata la prima Casa della Comunità della Asl di Teramo: un modello di sanità territoriale e di prossimità

30 Ottobre 2025
Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Durante la riunione è stato fatto il punto sulle principali opere infrastrutturali in atto e su quelle in fase di progettazione. Tra le novità più rilevanti, il parere favorevole del Ministero dell’Ambiente alla progettazione del prolungamento del molo sud, un intervento dal valore compreso tra 40 e 47 milioni di euro, rimasto a lungo fermo nella precedente programmazione e oggi finalmente rifinanziato.

“Comprendiamo che i tempi possano sembrare lunghi, ma nel settore portuale le procedure sono necessariamente complesse”, ha dichiarato Marsilio, ricordando come “dragaggi, studi sui fondali e analisi delle correnti marine richiedano mesi o anni di approfondimenti. Tuttavia, stiamo lavorando per garantire risultati concreti e duraturi”.

Il presidente ha inoltre evidenziato i progressi già conseguiti: “I lavori per il cavalcavia sono in corso, la banchina di riva è stata completata in anticipo e il dragaggio procede regolarmente. Stiamo costruendo un sistema portuale moderno, efficiente e connesso all’entroterra, capace di favorire la competitività del territorio e agevolare i flussi commerciali in modo agile e sicuro”.

Secondo quanto emerso nel corso dell’incontro, la fase progettuale del prolungamento del molo sud si concluderà entro la fine del 2026, con l’avvio effettivo dei lavori nel 2027.

L’obiettivo, ha concluso Marsilio, è quello di rafforzare il ruolo strategico del porto di Ortona all’interno del sistema logistico regionale e nazionale, rendendolo un’infrastruttura di riferimento per l’intero comparto industriale e commerciale abruzzese.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication