AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ponte Nuovo: effettuati i collaudi, l’infrastruttura ha risposto benissimo al carico degli 11 camion

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Maggio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Spettacolari e imponenti le prove di collaudo del Ponte Nuovo, dove 11 camion con un carico di 42 tonnellate ciascuno hanno messo alla prova la resistenza e l’elasticità delle campate. Oltre al vice sindaco Antonio Blasioli, all’assessore Loredana Scotolati, ai consiglieri comunali Emilio Longhi e Pierpaolo Zuccarini e l’ingegner Giuliano Rossi a capo del Settore Lavori Pubblici, erano presenti il progettista ingegner Michele Mele, il direttore dei lavori ingegner Mario Biamonte, il presidente della commissione di collaudo ingegner Claudio Bucci dell’Anas Spa, i tecnici delle imprese esecutrici Di Vicenzo costruzioni Spa, Fip Industriale Spa.

“Sia il progettista che il collaudatore sono soddisfatti dell’esito delle prove e della risposta della struttura – commenta il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Antonio Blasioli – Abbiamo seguito tutte le fasi delle lavorazioni, mi ricordo il giorno in cui la campata ha toccato la sponda sud, la verniciatura della vela e ricordo i bambini invitati sul ponte dal Sindaco per intitolarlo a Flaiano. Oggi assistere al collaudo statico alla presenza di due dei più famosi ingegneri in materia di ponti come il progettista Mele e il direttore dei lavori Biamonte sotto gli occhi attenti del RUP Giuliano Rossi che voglio ringraziare pubblicamente, e dei laureandi in ingegneria, è stato un tassello che mi riempie di orgoglio.

Provincia dell’Aquila: al via lavori per 1,9 milioni tra Barisciano e Santo Stefano di Sessanio

Provincia dell’Aquila: al via lavori per 1,9 milioni tra Barisciano e Santo Stefano di Sessanio

19 Maggio 2025
Premio Borsellino: proiezione di docufilm dedicati agli studenti delle scuole superiori

Premio Borsellino: il 23 maggio incontro all’Auditorium del Parco: “La memoria è impegno”

19 Maggio 2025

Ma è stato davvero un momento storico per questa opera straordinaria. Le fasi sono state due. Si è svolto il collaudo dinamico, con un camion che camminava sul ponte, e il collaudo statico con 11 camion e 2 configurazioni di carico, una da 10 camion e una da 11, che con il proprio peso hanno sollecitato la struttura ognuno con un carico di 42 tonnellate. Giocando con le cifre è come se oggi sul ponte si fossero radunate circa 7.000 persone. I risultati sono ottimi, sia nella fase di cedimento della struttura che di ritorno, che ne ha misurato l’elasticità. La relazione dei collaudi sarà inviata al Genio Civile e all’Amministrazione e poi il Ponte assolverà alla sua importante funzione di collegare il centro della città con la zona ospedaliera e universitaria, strafficandolo dalle auto che sono oggi costrette a passare per il centro o a girargli intorno prima di arrivare a destinazione.

Al ponte mancano ora ulteriori e piccole lavorazioni, fra cui l’installazione di un parapetto che in fase di costruzione e che verrà montato a metà maggio e poi gli ultimi accorgimenti relativi all’illuminazione artistica del Ponte che metteremo a punto sempre nella prima metà del mese. Ricordiamo che è un ponte non solo per chi si muove a quattro ruote, ma anche a due: ogni corsia ha una corsia ciclopedonale che si ricollega alle piste ciclabili del lungofiume nord e sud, su quest’ultima sta inoltre per partire una vera e propria riqualificazione con il ripristino del ponte ciclopedonale bruciato mesi fa dai vandali”.

Ma è stato davvero un momento storico per questa opera straordinaria. Le fasi sono state due. Ieri si è svolto il collaudo dinamico, con un camion che camminava sul ponte, oggi il collaudo statico con 11 camion e 2 configurazioni di carico, una da 10 camion e una da 11, che con il proprio peso hanno sollecitato la struttura ognuno con un carico di 42 tonnellate. Giocando con le cifre è come se oggi sul ponte si fossero radunate circa 7.000 persone. I risultati sono ottimi, sia nella fase di cedimento della struttura che di ritorno, che ne ha misurato l’elasticità. La relazione dei collaudi sarà inviata al Genio Civile e all’Amministrazione e poi il Ponte assolverà alla sua importante funzione di collegare il centro della città con la zona ospedaliera e universitaria, strafficandolo dalle auto che sono oggi costrette a passare per il centro o a girargli intorno prima di arrivare a destinazione.

Al ponte mancano ora ulteriori e piccole lavorazioni, fra cui l’installazione di un parapetto che in fase di costruzione e che verrà montato a metà maggio e poi gli ultimi accorgimenti relativi all’illuminazione artistica del Ponte che metteremo a punto sempre nella prima metà del mese. Ricordiamo che è un ponte non solo per chi si muove a quattro ruote, ma anche a due: ogni corsia ha una corsia ciclopedonale che si ricollega alle piste ciclabili del lungofiume nord e sud, su quest’ultima sta inoltre per partire una vera e propria riqualificazione con il ripristino del ponte ciclopedonale bruciato mesi fa dai vandali”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication