AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ponte di Castelnuovo: entro il 25 settembre sarà approvato il progetto esecutivo. Prorogati i fondi Fas

Federico Falcone di Federico Falcone
3 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. L’eventuale ritardo sulla rendicontazione dei lavori del nuovo ponte di Castelnuovo riguarderebbe solo una parte dei finanziamenti, i 3 milioni e 100 mila euro di fondi Fas mentre la restante parte, 2 milioni e 900 mila euro di fondi regionali non hanno una scadenza. Per i fondi Fas c’è già stata una proroga e la scadenza per la rendicontazione è al 31 dicembre 2018. Entro il 25 settembre la provincia dovrebbe approvare il progetto esecutivo, progetto che è stato soggetto a modifiche in seguito alle osservazioni emerse in conferenza dei servizi e alle problematiche relative alle procedure di esproprio: tutte operazioni, vale la pena di ricordarlo, che la provincia ha potuto compiere con un anno di ritardo sul cronopragramma iniziale a causa di un ricorso sulla prima aggiudicazione di gara.

Questo quanto è emerso questa mattina dalla disamina delle carte nel corso della riunione convocata dal presidente Renzo Di Sabatino con la dirigente Daniela Cozzi , i responsabili tecnici del procedimento e il sindaco di Castelllalto nonché consigliere provinciale, Vincenzo Di Marco.

Scuola ciclismo Asd Moreno Di Biase: vivaio per nuovi campioni e linfa per l’attività giovanile

Ciclismo giovanile su strada e paraciclismo: l’Asd Moreno Di Biase si fa valere dalla Puglia fino al Belgio

10 Maggio 2025
Borse di studio 2024: premiati i talenti di Pollutri

Domani a Pollutri l’evento “Pollutri Terra Viva – Piccola Fiera dell’Agricoltura”

10 Maggio 2025

“La Provincia non ha risposto alla nota della Regione nei termini e questo ha contribuito certamente a creare il caso ma, come per ogni progetto finanziato con i FAS, ogni due mesi viene inviato lo stato dell’arte e il cronoprogramma sulla piattaforma SGP (vedi allegato ndr) – dichiara il Presidente – nessuno nega i ritardi, per questo abbiamo chiesto la proroga. E’ appena il caso di ricordare che il procedimento di aggiudicazione della gara è stato paralizzato per trecentoventiquattro giorni a causa di un ricorso che si è trascinato fino al Consiglio di Stato. Capisco la Regione che sta giustamente monitorando le opere finanziate ma sono certo che non corriamo il rischio di perdere i finanziamento anche perché siamo in una fase decisamente avanzata e abbiamo già speso oltre quattrocentomila euro. Comunque, scusandoci, oggi abbiamo preparato una dettagliata nota indirizzata alla Regione”.

E nella nota vengono ripercorsi i passaggi del progetto:

  • il 7 agosto 2015 veniva indetta la gara per l’affidamento dei lavori mediante procedura aperta ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs 163/2006
  • il 19 novembre 2015 veniva nominata una commissione di gara
  • il 27 gennaio 2016 veniva approvata la graduatoria da parte della commissione di gara
  • avverso gli atti di gara venivano proposti ricorsi da parte di ditte escluse, che si concludeva purtroppo soltanto nel mese di dicembre 2016, di fatto interrompendo la procedura è quasi un anno; ritardo non imputabile all’ente
  • il 24 gennaio 2017 la commissione di gara provvedeva all’aggiudicazione definitiva
  • dall’inizio del mese di marzo 2017 e fino al mese di maggio 2017, si sono tenute due conferenze di servizi in cui si percepivano l’osservazione di tutti gli enti e soggetti interessati ;
  • nel mese di giugno 2017 i consigli comunali di Castellalto e di Cellino Attanasio approvavano una modifica del tracciato originariamente previsto;
  • il 24 ottobre 2017 si concludeva la conferenza dei servizi con esito positivo, ma si invitava il soggetto aggiudicatario alla redazione ed al deposito del progetto definitivo, che tenesse conto di tutte le osservazioni e richieste;
  • previa verifica da parte degli uffici competenti, il progetto definitivo veniva approvato il 7 marzo 2018;
  • è stato recentemente rimesso il progetto esecutivo attualmente alla verifica degli uffici tecnici provinciali, che si concluderà al massimo entro il 10 settembre 2018 prossimo venturo
  • l’approvazione del progetto esecutivo è previsto entro e non oltre il 25 settembre 2018 e la consegna dei lavori il 30 settembre 2018;
  • il tempo di realizzazione è di 180 giorni per cui la conclusione di tutti lavori è prevista per il 31 marzo 2018

Al mancato riscontro della lettera della Regione la nota del Presidente dedica un passaggio specifico: “Ciò è verosimilmente dipeso dalla riorganizzazione del personale che ha visto anche la sostituzione di dirigenti e funzionari che seguivano in precedenza l’opera;  probabilmente hanno ritenuto sufficiente la comunicazione del 30 giugno 2018 sul SGP Sistema Gestione Progetti in cui, tra l’altro, è riportato il cronoprogramma anche futuro…….contestiamo tuttavia che la mancata risposta possa configurare inerzia e disinteresse nella realizzazione di un’opera ritenuta strategica dalla Provincia di Teramo che da anni è impegnata a portare avanti un complesso iter procedurale…senza citare l’inadeguata e insufficiente consistenza della dotazione dell’ente (il riferimento è alla riduzione di personale conseguente alla riforma Delrio ndr) e alle calamità naturali (alluvioni, sisma e nevicata) che hanno tenuto impegnati H24 i dipendenti negli ultimi due anni”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication